Inizia la lunga marcia verso gli Oscar, previsti per il 26 febbraio. Ai Critics’ Choice Awards di Los Angeles, il film muto The Artist ha vinto il premio per il miglior film. Clooney e Davis hanno vinto i premi rispettivamente come miglior attore e attrice.
Facebook, Google, Skype: sciopero contro il bavaglio Usa al web
Lunedì 23 gennaio potrebbe essere il giorno della paralisi della rete, con Skype, Facebook, Google, Yahoo!, Twitter, Amazon, eBay e molti altri in sciopero. Una protesta dalla portata inimmaginabile in risposta al Sopa in discussione alla Commissione di Giustizia del Congresso americano.
[Flash] Future svende le sue attività newyorkesi
Future Publishing ha venduto le sue attività di New York, tra cui i magazine Guitar World e Revolver, a NewBay Media per la cifra di 3 milioni di dollari. Le riviste, da tempo in perdita (-5,6 milioni di dollari nel 2011), influivano in maniera decisiva sul bilancio della compagnia. Tra gli asset passati sotto il controllo di NewBay c’è anche l’organizzazione dei Golden Gods Awards.
Deutsche Telekom punta ancora agli Usa
Deutsche Telekom, dopo il fallimento dell’offerta per vendere T-Mobile Usa alla concorrente AT&T, punta a rafforzare le attività statunitensi. E’ quanto riportato dal quotidiano tedesco Financial Times Deutschland che cita Philipp Humm, responsabile di T-Mobile Usa.
Che Dio ci aiuti relega il duo Bova-Stella in seconda fila
Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 12 gennaio 2011: Che Dio ci aiuti domina la scena, mentrela prima tv di Ti presento un amico non ammalia. Bene la Tim Cup, che proponeva Napoli-Cesena, e Piazzapulita.
Bonolis-Laurenti fuori dal Paradiso Lavazza
Dopo undici anni Paolo Bonolis e Luca Laurenti lasciano il Paradiso Lavazza. I due hanno interpretato, spesso arricchendoli con battute esilaranti, sketch divertenti attorno al celebre espresso. Gli spot andranno in onda fino al 31 gennaio. Forse Brignano il sostituto.
Dandini pronta per il sabato sera
Appuntamento sabato 14 gennaio in prima serata con The show must go off, il programma che segna il ritorno in tv di Serena Dandini e del suo staff. Un ritorno, non sulla tv di Stato ma su quella di Telecom Italia.
Anonymous colpisce un sito del Governo
Il gruppo di hacker ha annunciato un attacco contro www.italia.gov.it, uno dei siti del governo italiano. La protesta è contro la scarsa equità e giustizia sociale sbandierata del governo. Il gruppo ha protestato anche contro i media “sempre più invasivi”.
E anche la fist lady cinguettò su Twitter
Ora anche Michelle Obama ha aperto un suo account Twitter, seppur gestito dallo staff per la rielezione del presidente. In 4 ore @michelleobama ha già raccolto oltre 62mila follower con solo due messaggi.
India, Facebook e Google a rischio chiusura
Un tribunale indiano ha minacciato di oscurare Facebook e Google India se non rimuoveranno le pagine considerate “offensive” e con “contenuti discutibili”. Il tutto dopo una denuncia presentata contro 21 siti internet.
Serena Dandini:
“Non penso a nessuna rivalsa sulla Rai” Eric Schmidt: “Nessuna frammentazione, Android è l’ecosistema”
In Cina delirio per iPhone 4s, sospesa la vendita
Lo store di Pechino è stato preso d’assalto e una guardia è stata malmenata. “La richiesta è stata incredibile”, ha spiegato la portavoce della compagnia nel paese, Carolyn Wu, “e le scorte in magazzino sono esaurite”.