Compleanno in vista per il Tg5. Sono, infatti, passati 20 anni da quando, era il 13 gennaio 1992, andò in onda la prima edizione del telegiornale della rete ammiraglia Mediaset, sotto la direzione di Enrico Mentana, sostituito nel novembre 2004 da Carlo Rossella e ora diretto da Clemente J. Mimum.
Il futuro in scena a Las Vegas
Viaggio tra gli stand del Ces, alla ricerca di tecnologie che potranno cambiare la vita degli utenti, anche se tra tante novità non c’è nessun prodotto rivoluzionario.
Messi fa suo il Pallone d’Oro per la terza volta (Cnn)
Il mondo dello sport è a volte estremamente prevedibile. Così, nessuno si è meravigliato alla notizia che Lionel Messi ha vinto per la terza volta consecutiva il Pallone d’Oro destinato dalla rivista France Football al miglior giocatore di calcio del pianeta. L’asso del Barcellona è ormai un fenomeno… >>
Facebook naviga verso quota 1 miliardo
Il social network di Mark Zuckerberg raggiungerà il miliardo di utenti nel corso della prossima estate. Un traguardo simbolico che potrebbe trasformare il sito nel più utilizzato e popolare della rete, grazie soprattutto all’espansione in India e Brasile.
Bisio e Morgan a rischio mainstream
di Giorgio Bellocci Schegge televisive di inizio anno! Si saluta il ritorno di Zelig, dal 13 gennaio su Canale 5, e quasi in contemporanea esce al cinema l’attesissimo Benvenuti al nord. Insomma dire che si tratta di un momento d’oro per Claudio Bisio è anche riduttivo. Che sia la volta buona per il nostro per una sana riflessione sul… >>
[Flash] Ericsonn acquisisce Telcordia
Ericsson ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Telcordia, società statunitense attiva nello sviluppo di software. Il valore dell’operazione è pari a 1,15 miliardi di dollari. Lo scorso anno fiscale Telcordia ha generato ricavi per 739 milioni di dollari.
Lega Serie A, Telecom e Facebook istituiscono un concorso web per il migliore giocatore
Telecom Italia e Lega Serie A lanciano il concorso Premia il migliore dedicato ai tifosi di calcio e agli appassionati dei social network. Sulle pagine ufficiali Facebook ogni settimana si potrà scegliere il migliore tra i calciatori e votare, ogni mese il miglior allenatore e il miglior calciatore.
Il cinema in Italia perde spettatori
Chiude in negativo il 2011 del cinema, in Italia. Segna una diminuzione dell’8% delle presenze e del 10% degli incassi, “dati che riportano il gap tra i 110 milioni di spettatori Siae del 2011, contro i 120 dello scorso anno”, spiega Lionello Cerri, presidente Anec.
Middleton e Lohan (forse) le più cliccate del 2012
Il 2012 sarà l’anno di Kate Middleton: ne sono convinti i bookmaker che la piazzano tra le celebrità che saranno più cliccate su Google insieme all’attrice di Hollywood, Lindsay Lohan. Fuori dal podio la regina del pop Lady Gaga, tallonata dalle rivali Britney Spears e Adele.
[Flash] Borg nuovo presidente distributori cinematografici italiani
Richard Borg è il nuovo Presidente dei distributori cinematografici italiani. Lo ha eletto all’unanimità l’Assemblea della Sezione Distributori dell’Anica. Borg succede a Filippo Roviglioni, che ha rivestito la stessa carica nei due anni precedenti.
La scuola italiana va in rete
Le scuole italiane approdano sul web in una piattaforma unica gestita dal Ministero dell’Istruzione che consentirà maggiore trasparenza sugli istituti e più informazioni per le famiglie. E’ il nuovo progetto La scuola in chiaro, online da oggi.
Apple, invito misterioso per un evento speciale
Cupertino non è certo nuova agli inviti misteriosi: quando organizza un evento, lascia intendere quale sarà il protagonista soltanto per accenni, senza rivelare direttamente i nuovi prodotti. Per il 19 gennaio è previsto un appuntamento a New York sul tema ‘educazione’.