La Stanza del figlio, film girato ad Ancona fra 1999 e 2000, ha avuto una lavorazione difficile. Ora la Sacher Film è stata condannata a rifondere con 15 mila euro i tre commercialisti che avevano acquistato i locali in cui era il set, liberati in ritardo dalla produzione.
Foxconn si ingrandisce, e arrivano i robot
Il colosso dell’hardware elettronico cinese investirà 1,1 miliardi di dollari per ampliare i suoi impianti di produzione a Zhengzhou. E prevede un piano di assunzioni: l’anno scorso aveva raggiunto 130mila dipendenti, ma per il 2012 avrà bisogno di altre centomila persone.
[Flash] Etiopia, 11 anni di carcere a giornalisti svedesi
Due giornalisti svedesi riconosciuti colpevoli di ”sostegno al terrorismo” e ingresso illegale in Etiopia sono stati condannati oggi a 11 anni di carcere da un tribunale del Addis Abeba. I due, il giornalista Martin Schibbye e il fotografo Johan Persson, erano stati arrestati il primo luglio alla frontiera con il Puntland in compagnia dei ribelli del Fronte nazionale di liberazione dell’Ogaden.
Anonymous viola il sito anti-hacker
Nomi, cognomi, indirizzi e-mail, password e numeri di carta di credito. Con un colpo la notte di Natale il gruppo di hacker Anonymous buca il sito Stratfor, colosso delle analisi strategiche con sede negli Stati Uniti, da anni in prima linea nella battaglia contro i pirati informatici.
Boldi scrittura Melissa Satta via Twitter
Massimo Boldi è intervenuto sul profilo Twitter della trasmissione Kalispera! proponendo a Melissa Satta di partecipare al suo prossimo film. L’attore è rimasto positivamente impressionato dai balletti dell’ex fidanzata di Vieri.
L’Antitrust multa Apple per 900 mila euro
L’Antitrust sanziona per 900 mila euro il gruppo di Cupertino, ritenuto responsabile di pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori. Non informavano in modo adeguato i consumatori sui diritti di assistenza gratuita biennale previsti dal Codice del Consumo.
Sherlock Holmes vince anche a Natale. Le Vacanze a Cortina continuano a non convincere
Continua la gara a quattro per il munifico bottino dei botteghini festivi, e anche questa volta il film più visto è Sherlock Holmes: Gioco di ombre la spunta su un Vacanze di Natale a Cortina che comunque appare abbastanza in ripresa, dopo un avvio deludente.
Sony e Samsung si separano, basta schermi lcd
Sony continua il cambio di rotta sui televisori: vende a Samsung la quota nella loro joint venture per la produzione di schermi piatti lcd. L’accordo vale circa 939,6 milioni di dollari, ma non chiude la collaborazione tra i due colossi asiatici, iniziata sei anni fa.
Deputata francese difende gli armeni, hacker in azione
Valérie Boyer, 49 anni, deputata del partito di Sarkozy, si è svegliata nel giorno di Natale con il suo sito personale oscurato. È lei la relatrice della legge che rende reato la negazione del genocidio armeno.
Minzolini: “Io come Santoro, faccio ricorso”
Minzolini non ci sta a rinunciare al ruolo di direttore del Tg1. E quindi ha presentato ricorso per la decisione del Cda Rai, che l’ha sostituito, per poi spostarlo come inviato dalla sede di New York. Inoltre, ha anche presentato un ricorso d’urgenza per ottenere l’immediato reintegro.
La Sirenetta va, e il Grande Fratello arranca ancora
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 26 dicembre 2011: il film d’animazione La Sirenetta, uno dei classici della Disney ha vinto la serata tv. Nuova debacle per il Grande Fratello. Bene Maurizio Crozza.
Capri, Hollywood: al via il festival
Leonardo Pieraccioni, Fabio De Luigi e Franca Valeri, insieme a Carlo Giuffrè, al coregrafo...