Facebook punta a entrare nel mercato pubblicitario mobile entro la fine di marzo, manovra che potrebbe aprire la strada al gruppo a una nuova fonte di ricavi in vista della quotazione in Borsa. E’ quanto riferiscono fonti di Bloomberg News.
Asta ricca per il documento di nascita di Apple
Il contratto siglato il 1 aprile 1976 da Stephen Wozniak, Steven Jobs e Ronald Wayne, che certifica la nascita ufficiale di Apple, è stato battuto all’asta da Sotheby’s per l’incredibile cifra di 1,59 milioni di dollari.
[Flash] Antena 3 e La Sexta verso la fusione
L’emittente televisiva spagnola Antena 3 de Television, di cui il gruppo de Agostini detiene una partecipazione rilevante, ha raggiunto un accordo di fusione con La Sexta. Sulla base dei termini dell’accordo, gli azionisti di Antena 3 controlleranno oltre il 90% della società frutto della fusione, si assumeranno 100 milioni di euro di debiti di La Sexta e otterranno i principali incarichi esecutivi.
Ballarò mette tutti in riga e sbanca l’Auditel
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 13 dicembre 2011: Ballarò non lascia scampo a Tutti pazzi per amore 3. Sottotono la fiction Baciati dall’amore, mentre si difendono bene Camera Cafè e il film Lie to me.
Il Minzolini cacciato e furioso
Augusto Minzolini non ci sta. Il suo allontanamento dalla direzione del Tg1, deciso ieri dal consiglio di amministrazione Rai con una maggioranza risicata, fa discutere. L’ex direttore ha annunciato l’intenzione di contestare la sua rimozione al Giudice del Lavoro.
[Flash] Winona Ryder torna sul grande schermo
Al cast di The Iceman, che già poteva contare sulla partecipazione di Michael Shannon e Chris Evans, si aggiunge Winona Ryder. L’attrice torna così sul grande schermo con un ruolo importante. Il film è basato sulla biografia del killer Anthony Bruno: Shannon interpreterà Kuklinski, il protagonista, Chris Evans sarà Robert Pronge, mentre Ryder sarà Deborah, moglie di Kuklinski ignara della sua seconda vita.
Huff Post francese nelle mani di Anne Sinclair
Sarà Anne Sinclair il primo direttore dell’edizione francese di Huffington Post, uno dei quotidiani online più letti del pianeta. La giornalista è balzata alle cronache negli ultimi mesi in quanto moglie di Dominique Strauss-Kahn, ex direttore del Fmi coinvolto in un processo per stupro.
Augusto Minzolini:
“Considero la mia rimozione un atto frettoloso e sostanzialmente immotivato” The Washington Post: “La reporter Chelsea Clinton? Una delle donne più noiose della sua epoca”.
Endemol procrastina la crisi a febbraio
Due mesi. Questo il tempo extra concesso a Endemol dai creditori per sistemare i conti e decidere il futuro della società di produzione televisiva. La compagnia, dopo aver rifiutato un’offerta di Time Warner, aveva chiesto una proroga per decidere il da farsi.
Microsoft e Sipcom si uniscono a Interoute per la comunicazione aziendale
Interoute ha firmato un accordo di cooperazione con Microsoft e Sipcom che porterà alla creazione di un’unica piattaforma web per la comunicazione aziendale in cui saranno disponibili servizi vocali, di messaggistica istantanea, video e videoconferenze.
Musica digitale: nasce rara.com
Lanciato oggi in 16 paesi rara.com, il nuovo servizio di musica digitale. Entro breve sarà ascoltabile da più di 900 milioni di persone. rara.com dispone di un’ampia selezione di canali musicali e gli utenti possono condividere la musica attraverso Facebook e gli altri social network.
Allarme Unicef per minori e rete
Oltre 16 mila siti con immagini pedo-pornografiche scoperti su scala globale nel 2011. I dati emergono dal rapporto Unicef, utile per una migliore comprensione delle opportunità e dei rischi che incontrano i ragazzi e i giovani navigando in internet.