Novità in arrivo sulle risorse all’editoria. A partire dal 2012 viene rivisto il regolamento sull’erogazione ai contributi con gli obiettivi di una maggiore selezione nell’accesso alle risorse, mentre dal 2014 cessa il sistema dei contributi diretti.
Clinton: fondamentali i diritti umani, anche in rete
“I diritti umani devono essere difesi su internet così come nella vita reale”. Il monito viene dal segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, che ha partecipato in Lituania a un meeting dell’Osce, l’organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa.
[Flash] Minzolini rinviato a giudizio
Il direttore del Tg1, Augusto Minzolini, è stato rinviato a giudizio dal gup del tribunale di Roma per il reato di peculato, in relazione all’uso della carta di credito aziendale. Il processo a carico del giornalista comincerà l’8 marzo prossimo.
[Flash] Indagine Ue su Apple/e-book
E-book e Apple nel mirino di Bruxelles: la Commissione Ue ha aperto un’indagine formale per valutare se cinque case editrici tra cui Hachette, Harper e Penguin, con la complicità della Apple, abbiano stretto accordi anti-concorrenziali che hanno avuto un impatto sul mercato europeo degli e-book.
India: vietati contenuti offensivi online
L’India ha chiesto ai siti internet e ai social network di rimuovere contenuti ”offensivi” per leader politici e religiosi. Lo ha riferito il ministro delle Comunicazioni Kapil Sibal annunciando un nuovo regolamento per la pubblicazione di materiale online.
Niente Oscar per Sorrentino
This Must Be the Place non concorrerà agli Oscar. E’ infatti slittata a marzo l’uscita americana del film di Paolo Sorrentino, il che, conseguentemente, impedisce alla pellicola di partecipare agli Oscar, che si terranno il 26 febbraio.
Il Piccolo di Trieste pronto alla sciopero
L’assemblea dei redattori del quotidiano triestino ha deciso di proclamare lo stato di agitazione e ha affidato al comitato di redazione un pacchetto di cinque giorni di sciopero. L’assemblea ha annunciato il blocco immediato di ogni iniziativa editoriale e preannunciato il ritiro delle firme.
Foursquare: toccata quota 15 milioni
Il sito di geolocalizzazione raggiunge l’obiettivo dei 15 milioni di utenti, la metà di questi solo negli Usa. Dato che conferma il rilievo mondiale: basti pensare alla recente partnership con American Express e al fatto che finora a raccolto come finanziamenti ben 70 milioni di dollari.
Amanda Knox, lo stesso agente letterario di Obama
Amanda Knox ha nominato come suo agente letterario Robert Barnett, lo stesso che si occupa anche di Barack Obama, George W. Bush, Bill e Hillary Clinton. L agiovane vuole scrivere un libro di memorie sulla vicenda di Perugia.
[Fash] Rai, attesa per le nomine e il caso Minzolini
Tornano le nomine nel consiglio di amministrazione Rai di domani, ma l’attesa è concentrata soprattutto sulla decisione del giudice sul rinvio a giudizio per peculato per il direttore del Tg1 Augusto Minzolini che dovrebbe arrivare anch’esso domani. L’eventuale rinvio a giudizio non comporta alcuna decisione automatica da parte dell’azienda, ma il dg potrebbe procedere alla sospensione cautelare del direttore anche in vista della possibile costituzione di parte di civile da parte della Rai.
Al via il Noir Film Festival a Courmayeur
Margin call di Chandor, il film sulla ferocia del capitalismo delle banche Usa in rapporto alla crisi, ha aperto ufficialmente il Courmayeur Noir in Festival. E poi 10 film in concorso, 5 anteprime fuori concorso, 6 anticipazioni televisive e 3 cinematografiche, 21 grandi scrittori, 4 incontri internazionali.
Fiorello supera tutti con slancio, al Grande Fratello solo le briciole
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 5 dicembre 2011: Fiorello batte tutti col botto. il Grande Fratello non interessa più. Per Senza Traccia solo le briciole.