Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Manovra d’austerità: il mondo ci guarda

Manovra d’austerità: il mondo ci guarda

Le misure illustrate ieri dal governo Monti per cercare di risollevare l’economia non solo italiana, ma di tutta la zona euro, sono balzate in primo piano sulle grandi testate della stampa mondiale. I commenti arrivano dalla Germania alla Francia, passando per la Spagna e gli Stati Uniti.

leggi tutto
Internet a misura di bambino

Internet a misura di bambino

Una coalizione europea tra istituzioni e industria nasce con il preciso scopo di rendere la rete un posto migliore per i minori. aziende del calibro di Google o Facebook hanno siglato accordi di cooperazione e tutela per piccoli navigatori.

leggi tutto
Italiani, popolo di navigatori (web)

Italiani, popolo di navigatori (web)

Oltre il 50% degli italiani usa la rete, anche la qualità e la diffusione delle connessioni restano basse rispetto all’Europa. Il picco però si tocca con i giovani: quasi il 90% naviga almeno una volta al giorno.

leggi tutto
Siti .it da record: sono più di 2 milioni

Siti .it da record: sono più di 2 milioni

Sono oltre 2 milioni e 300 mila i domini internet con il marchio .it registrati ad oggi. A livello mensile, si segnala una media di oltre 42 mila nuovi domini rispetto ai 36 mila dello scorso anno, con un aumento medio mensile delle nuove registrazioni con dominio .it di circa il 17%.

leggi tutto
Servizio pubblico in frantumi

Servizio pubblico in frantumi

Record negativo per l’edizione serale del Tg1, deficit di credibilità agli occhi degli spettatori, pesanti tagli all’orizzonte: in Rai la situazione non appare per nulla rosea.

leggi tutto
Groupon sotto indagine per la pubblicità

Groupon sotto indagine per la pubblicità

Il Inghilterra il sito che offre buoni sconto è stata messo sotto indagine della commissione di controllo della pubblicità per violazione del regolamento. Secondo l’autorità, il codice sarebbe stato violato per 48 volte in un anno.

leggi tutto
[Flash] Rim a picco dopo il flop di Playbook

[Flash] Rim a picco dopo il flop di Playbook

Research in motion si appresta a chiudere un trimestre pessimo. La compagnia canadese, celebre per lo smartphone Blackberry, prevede perdite per 485 milioni di dollari (rispetto alle stime originarie) tra ottobre e dicembre, in gran parte dovute all’insuccesso del tablet Playbook, di cui è stata obbligata a tagliare sensibilmente il prezzo di vendita.

leggi tutto
Crozza vola alto (e bene) con Lavia

Crozza vola alto (e bene) con Lavia

di Giorgio Bellocci Per trovare l’ultima volta che Gabriele Lavia è apparso in una televisione generalista bisogna risalire alla scorsa estate e all’ennesimo passaggio di Profondo Rosso su Retequattro. Anno di grazia 1975, quando un giovane Lavia si fece coinvolgere da Dario Argento nel più angosciante progetto di thriller mai realizzato in Italia… Andando indietro si potrà risalire al massimo a qualche programmazione notturna di controversi film da lui diretti… >>

leggi tutto
“La più grande protesta dall’inverno del malcontento” (Bbc News)

“La più grande protesta dall’inverno del malcontento” (Bbc News)

Mercoledì 30 novembre, i sindacati dei lavoratori pubblici della Gran Bretagna si sono risvegliati dal torpore, organizzando il più importante sciopero generale dal 1979. La pace sociale imposta, spesso aggressivamente, da Margareth Tatcher fino a Tony Blair, è stata rotta dalla “più grande protesta dall’inverno del malcontento”, come ha detto Bbc News. Anche El Pais racconta dello “sciopero più… >>

leggi tutto
Assange avverte: siamo tutti spiabili

Assange avverte: siamo tutti spiabili

Secondo il fondatore di Wikileaks decine di aziende vendono ai governi sistemi in grado di controllare le comunicazioni. Sistemi che leggono e decodificano senza problemi e-mail, sms e telefonate. Potenzialmente della popolazione mondiale.

leggi tutto
Milano riscopre i libri usati

Milano riscopre i libri usati

A Milano, dal 7 dicembre, tornerà in scena il Salone del libro usato. L’evento, organizzato per il settimo anno dalla Fondazione Biblioteca di via Senato, ha ampliato la superficie espositiva e si presenterà come un unico scaffale di sedicimila metri quadrati.

leggi tutto
In Rai vietata la parola profilattico

In Rai vietata la parola profilattico

La parola profilattico è ancora un tabù, almeno per la tv di Stato. Non bisogna pronunciarla nemmeno in occasione della giornata mondiale contro l’Aids. Che è stata celebrata ieri, con una serie di trasmissioni su Radio Uno.

leggi tutto