Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Fiorello sprecato nella tv che anestetizza

Fiorello sprecato nella tv che anestetizza

di Giorgio Bellocci Ho tirato un sospiro di sollievo quando ho letto che su Twitter Sabina Guzzanti aveva definito “noioso” lo show di Fiorello! Nel corso della prima puntata de Il più grande spettacolo dopo il weekend (Raiuno, lunedì, ore 21.20) ho avuto la stessa sensazione. Ho però pensato che si corre il rischio di essere considerati snob a esprimere l’ardito parere in mezzo al tripudio di fanfare che echeggia sui media, nei bar, negli uffici, sugli autobus… >>

leggi tutto
Una mostra per Jobs e i suoi brevetti

Una mostra per Jobs e i suoi brevetti

Un’installazione di trenta pannelli giganti a forma di iPhone, che mostrano gli oltre trecento brevetti depositati dal fondatore di Apple nella sua vita. E’ questo il tributo organizzato dall’Ufficio brevetti americano ad Alexandria, in Virginia.

leggi tutto
Il Barça sconfigge il Milan in una gara emozionante (Bbc News)

Il Barça sconfigge il Milan in una gara emozionante (Bbc News)

Tempo di grandi sfide calcistiche. L’ultimo turno di Coppa dei Campioni offriva l’incontro tra Milan e Barcellona, due delle squadre più titolate al mondo. I giornali di mezza Europa hanno riservato al match titoli da prima pagina, tra un editoriale sulla crisi e l’altro. “Il Barça sconfigge il Milan in una gara emozionante”, dice Bbc, raccontando il 3 a 2 finale, condito da numerose occasioni da rete per… >>

leggi tutto
Auto a noleggio? Basta un sms

Auto a noleggio? Basta un sms

Da dicembre a Vienna debutta Car2go, il noleggio completamente telematico e 2.0: basta iscriversi una volta, e a tariffe minime prendi l’auto dove vuoi, una sms o una e-mail ti segnala la più vicina a dove ti trovi.

leggi tutto
Dagli Usa arrivano le lenti che fanno da pc

Dagli Usa arrivano le lenti che fanno da pc

Lenti a contatto come personal computer. L’innovazione è allo studio negli Stati Uniti, dove si stanno sviluppando prototipi che consentono di leggere testi, e-mail e magari predispongano anche un navigatore satellitare utile per l’utente.

leggi tutto
Sexy Melissa Satta su Twitter

Sexy Melissa Satta su Twitter

Un autoscatto in reggiseno postato sul suo profilo Twitter qualche giorno fa e Melissa Satta lancia la sua sfida sexy. Anche lei come la sua collega Elisabetta Canalis ha scelto il social network per svelare il suo lato più intimo e malizioso.

leggi tutto
La crisi spinge Nokia fuori dalla Borsa tedesca

La crisi spinge Nokia fuori dalla Borsa tedesca

Dopo aver perso il primato nella produzione di smartphone, la compagnia finlandese ha annunciato nei giorni scorsi un deciso piano di ridimensionamento e taglio dei costi che, oltre al taglio di 17mila dipendenti, prevede anche l’abbandono del mercato azionario di Francoforte.

leggi tutto
Giornalista italiana espulsa dal Pakistan

Giornalista italiana espulsa dal Pakistan

Francesca Marino, collaboratrice di alcune testate italiane, è stata fermata all’aeroporto di Karachi. gli agenti della polizia di frontiera le hanno comunicato che il suo nome è sulla lista nera dei giornalisti sgraditi alle autorità di Islamabad.

leggi tutto
Lo shopping natalizio online è femmina

Lo shopping natalizio online è femmina

Sempre più spesso ci si rivolge al web alla ricerca di idee e di occasioni che permettano di risparmiare tempo e denaro. Questa scelta contraddistingue in Italia soprattutto le donne, che sono circa il 75% dei clienti online .

leggi tutto
Libero si sposta sulla nuvola

Libero si sposta sulla nuvola

Libero, società nata a maggio 2011 dallo spin off di Wind, lancia Libero Cloud, un’offerta di cloud computing rivolta al mercato europeo basata sulla tecnologia di smart computing. E’ è una piattaforma per ospitare applicazioni pubbliche e private.

leggi tutto
Rai Internazionale a rischio chiusura

Rai Internazionale a rischio chiusura

I giornalisti di Rai Internazionale, in una lettera aperta al presidente del Consiglio Mario Monti, esprimono “forte preoccupazione per il consistente taglio alla convenzione”. Il rischio è la chiusura della struttura già a gennaio 2012.

leggi tutto