Arriva l’edizione italiana della omonima rivista edita negli Stati Uniti dalla Bonnier Corporation e in Italia da Kekoa Publishing, società del gruppo Sics in partnership con Gmp Periodici. Tradotta in 30 lingue e diffusa in più di 45 Paesi, è stata fondata nel 1872 diventando punto di riferimento di grandi scienziati.
Facebook acquista LiveRail
Facebook ha reso pubblica l’acquisizione di LiveRail, start-up californiana proprietaria di una piattaforma di video online dedicata al marketing. A dare la notizia dell’affare è stato il ceo e fondatore Mark Zuckerberg, con un post sul blog ufficiale del social network.
I Power Rangers salvano ancora la Terra
Le avventure dei Power Rangers non accennano a fermarsi: ecco comparire sui teleschermi la 21esima stagione del telefilm, che andrà in onda dal 4 luglio tutti i venerdì alle ore 20, in anteprima esclusiva su Boing. Questa volta è l’invasione della Terra da parte dei Warstar, pericolosissima razza aliena.
Microsoft e Canon, accordo per i brevetti fotografici
L’accordo, che permetterà di avere accesso reciproco l’uno ai brevetti dell’altro. copre una ampia gamma di brevetti, servizi e prodotti e il comunicato stampa che annuncia l’accordo sottolinea come alcuni brevetti legati al digital imaging e ai prodotti consumer mobile siano inclusi nella partnership appena siglata.
Steve Wozniak:
“Il Galaxy Gear è inutile, serve a troppo poco per risultare conveniente”. Enzo Iacopino: “Il gruppo dirigente della Fnsi è contro i giornalisti”.
Chi l’ha visto? fa colpo anche d’estate
Ascolti tv della prima serata di mercoledì 2 luglio 2014: niente Mondiali e allora trionfa il talk show sulla cronaca nera.
Surface Pro 3 ad agosto in Italia
Il nuovo tablet di Microsoft, Surface Pro 3, farà il suo esordio nei negozi italiani durante il mese di agosto. Ottocento grammi di peso, display da 12 pollici, il dispositivo è dotato di sistema operativo Windows 8.1 Professional e offre una durata di batteria fino a 9 ore di navigazione.
Johansson risarcita per il romanzo non autobiografico
La voce protagonista di Her ha vinto una causa in Francia contro uno scrittore che la star aveva accusato di appropriazione indebita della sua immagine per un personaggio del suo ultimo romanzo. Il tribunale ha ingiunto a Gregoire Delacourt e alla sua casa editrice di pagare all’attrice americana 2.500 euro.
No della Russia: niente Onu per House of Cards
Putin dice no a Kevin Spacey. House of Cards non si potrà girare al Consiglio di sicurezza dell’Onu. La delegazione russa al Palazzo di vetro ha bloccato la richiesta dei produttori della celebre serie tv di realizzare due puntate della prossima stagione nella sala-cuore della politica internazionale.
Gli hacker finiscono sulla mappa
Un po’ videogame, un po’ Google Maps: questa la veste di Norse, piattaforma web che mappa in tempo reale le azioni dei criminali informatici in tutto il mondo, aggiornando il lungo elenco di intrusioni e permettendo alle autorità di tener conto (e traccia) dei movimeni degli hacker.
Renzi a Strasburgo: “Senza crescita, l’Europa non ha futuro”
Il discorso di Matteo Renzi a Strasburgo domina in apertura di tutti i telegiornali; grande attenzione al problema dei migranti.
Facebook: non manipoleremo più le emozioni
Sheryl Sandberg, il direttore operativo del social network, promette che il social network non tenterà più di manipolare le emozioni dei sui utenti come sembra abbia fatto in una settimana del 2012 su oltre 689mila iscritti. L’esperimento di Facebook ha già scatenato critiche e polemiche.