È recente la notizia secondo la quale Big Fish Games attivava su App Store il primo abbonamento mensile a pagamento per l’utilizzo di un intero pacchetto giochi. Ma subito dopo Cupertino non solo ha smentito, ma ha rimosso l’applicazine dallo store.
Tgcom24, Mediaset prova la strada dell’informazione interattiva
Non solo un telegiornale, ma un nuovo sistema di fare informazione. Le notizie saranno in onda sul digitale terrestre, sul web in diretta streaming attraverso il sito Tgcom24 e su smartphone, tablet, cellulari e sms attraverso le applicazioni scaricabili gratuitamente.
Lg e Prada: accordo rinnovato per il fashion phone
L’azienda coreana ha annunciato di aver rinnovato l’accordo in esclusiva con la famosa casa di moda italiana per realizzare un nuovo smartphone nel corso del prossimo anno. In base alle prime indiscrezioni potrebbe chiamarsi Lg Prada K2.
X Factor: invece della gara, le liti Ventura-Arisa
Secondo appuntamento con X Factor , il talent show di SkyUno. La gara prevede l’eliminazione de Le...
Il web non fa primavera
L’Egitto è in preda a rigurgiti dittatoriali, con l’esercito che spara sui manifestanti in protesta contro la censura a internet e le libertà negate dal governo.
L’eccellenza è tricolore
Huawei, colosso cinese dell’hi-tech, apre un centro di ricerca a Milano. La concorrenza diviene una possibilità per la competenza italiana.
Virgilio.it compie 15 anni
Il portale gestito da Matrix, società del gruppo Telecom Italia, il primo in Italia per numero di utenti unici mensili il 27 novembre, in occasione di san Virgilio, festeggerà il suo quindicesimo anno di vita presentando un nuovo servizio mail.
Pippo Baudo
“Io godo del successo di Fiorello, non ho assolutamente invidia”. Fedele Confalonieri: “Con Tgcom24 non siamo antiquati, non c’è nessuno in Italia che fa così. E’ un segnale in controtendenza”
Santoro vs Mediaset, scatta la polemica
All’apertura della tesza puntata di Servizio Pubblico il giornalista innesca la polemica con l’azienda televisiva, in relazione al conflitto di interessi, e rivela di essere stato querelato. Non si fa però attendere la risposta di Cologno Monzese.
Interoute mette al sicuro la nuvola
Cresce la minaccia dei reati informatici anche per i servizi di cloud computing e Interoute, specializzata in materia, sviluppa software di sicurezza specifici all’interno della sua nuvola privata pan-europea.
Confindustria con Ue contro pirateria digitale
Per Asstel, Assinform, Aiip e Anitec, associate Assotelecomunicazioni e parte di Confindustria Digitale, i filtri non sono il mezzo adeguato per reprimere la pirateria, contro cui comunque si schierano in maniera decisa, associandosi alla linea della Corte europea.
T-Mobile si allontana da At&t
L’acquisizione di T-Mobile da parte di At&t sembra sfumare. L’intesa trovata tra le due società non convince infatti la Federal communications commission americana, che ha il compito di verificare eventuali irregolarità nell’accordo e preservare la concorrenza nel mercato delle tlc.