Non è servito nemmeno aggiornare il sistema operativo alla versione iOs 5.0.1: la batteria dell’iPhone 4S continua a consumarsi a velocità eccessiva, senza motivazioni plausibili. Il calo è quantificabile in quasi il 10% del totale in appena un’ora.
Facebook e privacy: accordo vicino con autorità Usa
Il social network di Zuckerberg sta per raggiungere un accordo con la Federal Trade Commission in tema di tutela dei dati personali. Consenso preventivo degli utenti e 20 anni di controlli sarebbero le regole future messe in gioco.
Stati Uniti, ecco il web agevolato per i poveri
Internet può fare da traino alla ripresa economica, così negli Stati Uniti si sta sviluppando un programma pubblico-privato per portare il web anche alla popolazione più povera. Connect-to-Compete, questo il nome dell’iniziativa.
Falkvinge: l’Italia e internet, un caso
Durante l’Internet Governance Forum Italia, tre giorni di incontri dedicato alla rete in corso a Trento, è intervenuto anche Rick Falkvinge, fondatore del primo partito Pirata svedese. E il suo giudizio sul rapporto Italia-internet è molto chiaro e netto.
Cd da record di Cristina D’Avena venduto su eBay
Il cd Cristina D’Avena e i tuoi amici in Tv 3 è stato venduto su eBay alla cifra record di 3.010 euro, il prezzo più alto mai raggiunto in Italia finora per un cd. E’ stato acquistato da un utente di Pesaro.
Michele Santoro:
“Siamo la terza tv del Paese” David Weinberger: “’I vantaggi e i benefici della libera circolazione di informazioni che offre internet sono maggiori del rischio di strumentalizzazione”
Le aruspici 2.0 leggono il web
Il Massachussets Institute of Technology di Boston sta studiando un programma in grado di prevedere le sommosse popolari grazie a dati raccolti su internet. Informazioni e il ‘tono’ che le caratterizza vengono vagliate e fanno da base per le previsioni.
La rivoluzione interrotta di Lanfranco Pace
di Giorgio Bellocci Si può passare da Marcuse a Nicole Minetti con assoluta disinvoltura? Si può passare per motivi di realpolitik a giustificare l’esistenza della Minetti nelle istituzioni italiane, dopo un passato speso a combattere il sistema (sfiorando l’adesione alle Brigate rosse)? Quella di Lanfranco Pace, giornalista de Il foglio e habitué dei talk tv, è una parabola comune a tanti protagonisti dell’odierna destra italiana. …
Profondo Mediaset
Bilancio autunnale in ribasso e caduta del governo minano la stabilità della compagnia televisiva, più che mai legata alle sorti del suo fondatore, Silvio Berlusconi.
Ashton Kutcher, dopo una gaffe, lascia Twitter
L’attore ha deciso per un periodo di rimanere in silenzio, non usando più il social network. L’attore è incorso in una pesante gaffe, difendendo con un tweet un anziano allenatore, rimosso dall’incarico perchè non ha denunciato un abuso su minore.
Cd con i testi di Battisti-Mogol: Sony condannata
Il Tribunale di Milano ha ritenuto abusiva la pubblicazione del libretto di due compilation dedicate alla famosa coppia di artisti. La casa discografica deve quindi ritirare dal commercio tutte le compilation.
Merkel, per la stampa inglese è una gerarca nazista
L’affermazione del Daily Mail due giorni fa, ha fatto infuriare il popolare tabloid tedesco Bild, secondo il quale “ai britannici fa paura” che la cancelliera Angela Merkel, definita implicitamente una moderna Gauleiter (gerarca nazista) abbia ottenuto all’estero molto risalto.