All’attrice è stata rifiutata la parte da protagonista per Uonini che odiano le donne. Secondo il regista David Fincher non era adatta al ruolo perchè troppo bella e attraente: “il pubblico aspetta solo il momento in cui si spoglia”.
[Flash] River Phoenix, film a 18 anni dalla morte
Diciotto anni dopo la morte dell’attore River Phoenix, il regista olandese George Sluizer completerà Dark Bloom, il film drammatico del ’93 che Phoenix stava girando quando un attacco di cuore nella notte di Halloween gli stroncò la vita. Al film, che utilizzerà spezzoni del girato originale, parteciperà il fratello di River, Joaquin.
Google protegge le ricerche internet
Ricerche su internet più sicure da pirati informatici e sguardi indiscreti. BigG annuncia un passaggio quasi invisibile per gli utenti. Chi scrive le parole da trovare con il motore di ricerca vedrà che la connessione è protetta: apparirà il simbolo di un lucchetto e https.
Carlo Verdone:
“Questi tempi non mi piacciono. Il mio cinema è figlio della realtà, lontano dalle favole in voga” Steve Ballmer: “Windows Phone non è fatto di un mare di icone, ma mette l’informazione al centro”
Italiani e web: sempre più condivisione
Secondo l’Osservatorio Internet condotto da Microsoft e Nextplora l’88% degli italiani ‘vive’ sulla nuvola, ma appena il 15% ne è consapevole. La condivisione in rete leva di sviluppo del web.
Infarto in arrivo, lo smartphone lo sa
Grazie a un dispositivo portatile lo smartphone può avvertire di un imminente infarto sulla base di anomalie nell’elettrocardiogramma. A creare il sistema, già pronto per la commercializzazione, la scuola Politecnica di Losanna.
Dal 2013, pagelle solo online
Dal 2013 la pagella e i certificati scolastici viaggeranno solo per via digitale. E’ quanto prevede la bozza del decreto Sviluppo. Si potrà comunque richiedere senza oneri aggiuntivi le copie cartacee dei documenti elettronici.
PlayStation Vita in Europa a febbraio
PlayStation Vita sarà disponibile in Europa e Usa dal febbraio 2012. La sfida non sarà più solo contro Nintendo, ma anche con Apple e gli altri smartphone. Sony tenta così di calvancare l’onda dei giochi mobile, diventati incredibilmente popolari negli ultimi anni.
L’Italia fa rete: il 53% usa internet
Meglio tardi che mai. In Italia il web continua a diffondersi e, secondo il rapporto nazionale sui media digitali, coinvolge ormai il 53% della popolazione. Una percentuale in aumento rispetto al 2009, quando a connettersi alla rete erano 47 italiani su cento.
I tablet Android sono 6 milioni
Ad annunciare i dati di diffusione delle tavolette dotate del sistema operativo di Google è Andy Rubin, amministratore delegato della compagnia e responsabile dello sviluppo del software per dispositivi mobili che sta conquistando il mercato.
[Flash] Premio Parlamento Ue a blogger italiano
Il blogger italiano Massimiliano Nespola ha vinto il premio del Parlamento europeo per l’eccellenza nel giornalismo, sezione internet, grazie a un articolo pubblicato sul giornale elettronico dell’Università La Sapienza di Roma intitolato Non sappiamo quando, ma la Costituzione europea arriverà.
Al Booker Prize vincono le polemiche
Julian Barnes con The Sense of an Ending è riuscito ad aggiudicarsi il Man Booker Prize, l’importante riconoscimento di narrativa in lingua inglese. Assegnazione avvenuta tra le polemiche sui criteri di valutazione e la possibile futura apertura ai libri prbblicati tramite Amazon.