L’appello di Squinzi a Renzi nei titoli di tutti i telegiornali, che danno notizia anche dell’incidente che ha coinvolto decine di studenti a Belluno. Fa notizia il primo via libera sul divorzio breve
Second Life si trasforma in Alta Fedeltà
Philip Rosedale ci riprova. Dopo aver lanciato Second Life nel giugno del 2003 tenta di rivitalizzare una piattaforma di esperienza virtuale. High Fidelity mira a fornire al giocatore un’immersione totale in un mondo digitale, sotto forma dei famosi avatar che già popolavano la piattaforma precedente.
Hell’s Kitchen di Cracco diventa un ristorante in Sardegna
Il conduttore e unico giudice della prima edizione italiana ha inaugurato il primo ristorante al mondo legato al brand del programma in onda su Sky 1.I l vincitore si aggiudica il ruolo di Executive Chef dell’Hell’s Kitchen Restaurant, che aprirà a metà giugno all’interno del Forte Village Resort.
Google promette l’oblio con un modulo
Sono online i documenti da compilare per chiedere a Google la cancellazione dei link a contenuti non più rilevanti sul proprio conto dai suoi risultati di ricerca. La compagnia americana ha predisposto lo strumento in risposta alle richieste dell’Unione europea, che la scorsa settimana aveva ribadito la necessità di garantire agli internauti la sparizioni dal web.
Nsa/Snowden: tutto in una solo e-mail?
L’Nsa ha reso pubblica l’e-mail con cui Edward Snowden avrebbe segnalato al loro ufficio legale delle irregolarità circa l’attività di spionaggio della stessa agenzia. Ma l’agenzia potrebbe non avere trovato o aver scelto di non rivelare altre comunicazioni più compromettenti.
Si può fare di Conti alla finale in diretta
Questa sera su Rai 1 Carlo Conti condurrà in diretta l’ultimo appuntamento del varietà Si può fare!, la puntata che decreterà il campione assoluto di questa edizione. Nella prima parte della finale riflettori ancora puntati sulle spettacolari sfide dei 12 protagonisti.
Cicuta meglio del Maalox per Paragone e ospiti
di Giorgio Bellocci Altroché Maalox, ci voleva forse la cicuta nella puntata de La Gabbia di ieri per gli ultra-delusi della vittoria elettorale del PD alle europee (La7, ore 21.15 del mercoledì).
Il trionfo di Renzi (La Repubblica)
La tornata elettorale di domenica 25 maggio ha premiato i populisti anti-Euro in Francia e Gran Bretagna. In Italia ha stravinto il Pd. A Bruxelles ora si dovrà ricostruire un equilibrio politico facendo i conti con le tensioni euroscettiche. I titoli sui quotidiani continentali.
L’internet italiano, tra chat e news
In Italia ci sono 27,5 milioni di utenti web, di cui circa la metà si connette quotidianamente almeno per 1 ora e 11 minuti. Questo si evince dai dati Audiweb in riferimento al mese di aprile 2014.
Hacker iraniani contro diplomatici americani
Un gruppo di hacker iraniani ha spiato per almeno tre anni centinaia di responsabili della Difesa e diplomatici statunitensi attraverso falsi profili creati su Facebook, Twitter, LinkedIn e un sito civetta chiamato NewsOnAir.org, creando più di una decina di falsi profili sui social network.
Uber vs taxi, la guerra infinita
Un servizio che permette di prenotare un’auto con conducente via smartphone e pagando online. E’ l’app nel mirino dei tassisti milanesi
Thailandia in subbuglio, bloccato Facebook
Situazione tesa in Thailandia, dopo il colpo di Stato militare che ha portato al potere alcuni rappresentanti dell’esercito. Il 22 maggio scorso è stata sospesa la costituzione e nelle scorse ore sono stati interdetti i collegamenti internet a Facebook, nel tentativo di sedare i malumori dell’opposizione democratica.