Mika e Dario Fo su Rai 1 con Lo Santo Jullare Francesco. A giugno, ospiti nella serata evento del servizio pubblico che ripercorre la storia del poverello di Assisi, il cui titolo è ancora provvisorio. In effetti il feeling tra i due era già emerso nel salotto di Daria Bignardi a La7.
[Flash] In Friuli si legge, sempre di più
Il Friuli Venezia Giulia è la regione d’Italia più forte per lettura di libri: il 56,4% dei residenti legge almeno un libro all’anno, rispetto alla media nazionale che è del 43%. Il dato è stato diffuso dall’Associazione Italiana Editori, che venerdì a Gorizia presenterà un e-book sul modello Friuli Venezia Giulia in occasione di Più libri Circus, la vetrina dell’editoria indipendente che affianca il Festival èStoria.
Yahoo! vicina ai video di RayV
Yahoo! è vicina all’acquisizione della start-up RayV, specializzata nello streaming video via internet. La compagnia israeliana fornirebbe al motore di ricerca le conoscenze e le tencologie necessarie a migliorare i propri servizi video, come il canale Screen, sinora incapace di impensierire i concorrenti (YouTube in testa).
La telecronaca in tv la si fa via Twitter
Niente telecronisti, niente commento tecnico, solo le immagini della partita e i tweet del pubblico che appaiono sullo schermo: una telecronaca spontanea affidata alla rete. Sull’emittente francese beIn Sport da due anni Twitter è usato per raccontare gli incontri di calcio.
La casa di Google spiega l’hi-tech di oggi
Da Mountain View a Milano. Google si è eretta un monumento (interattivo, ça va sans dire) nel capoluogo lombardo, una vera e propria casa super tecnologica in cui spiega e mette in mostra tutti gli ultimi ritrovati dei suoi ingegneri: la Google House di via Ravizza segue altre simili già presenti a New York, Londra e Parigi.
[Flash] Musei vaticani al cinema in 3D
Nexo Digital ha acquisito la distribuzione internazionale nei cinema di Musei Vaticani 3D, prodotto da Sky Arte in collaborazione con la Direzione dei Musei Vaticani. E’ un viaggio alla scoperta delle più suggestive opere d’arte raccolte in due millenni di storia e porta per la prima volta le telecamere 4K/3D e la tecnica di dimensionalizzazione utilizzata al cinema da James Cameron all’interno dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina, mostrando i capolavori di Roma come non sono mai stati visti prima. Sarà in sala in autunno.
Top dj, il cast per le sfide è pronto
Dopo i casting, è arrivato il giorno della scelta definitiva dei concorrenti che formano il cast del talent. Più volte i tre giudici, Albertino, Lele Sacchi e Stefano Fontana si sono trovati in difficoltà: più si va avanti, più le sfide diventano complesse. Dalla prossima settimana su Sky inizia la sfida.
Cina, per il Governo niente Windows 8
Su tutti i desktop, notebook e tablet acquistati dallo stato deve essere installato un diverso sistema operativo. La decisione, che non riguarda i prodotti venduti all’utenza consumer, è stata presa per garantire la sicurezza dei computer utilizzati dai dipendenti del Governo.
Facebook lotta contro il cyberbullismo
Il social network lancia la piattaforma di Prevenzione contro il bullismo. Creata dagli ingegneri del social network e dallo Yale Center for Emotional Intelligence, è il risultato di un lavoro iniziato tre anni fa e nato con l’obiettivo di aiutare gli utenti a utilizzare Facebook in modo sempre più consapevole e sicuro.
La Pausini le canta all’auditel
Ascolti tv della prima serata di martedì 20 maggio 2014: il concerto-evento della cantante italiana sbaraglia la concorrenza.
Nessuna pace tra Apple e Samsung
Se Apple e Google hanno siglato una tregua sulla questione dei brevetti, per dedicarsi allo sviluppo dei nuovi dispositivi e dei nuovi software senza affanni da tribunale, la guerra tra la Mela e l’arcirivale Samsung continua.
Le donne al centro del TaorminaFilmFest
Il fascino di un’icona come Claudia Cardinale, una star come Eva Longoria, due premi Oscar come Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti. E poi anteprime, masterclass e campus per i giovani, incontri con gli autori. Ecco come si celebreranno i sessant’anni della manifestazione.