I problemi di brevetti e copyright, che riguardino le tecnologie o i nomignoli dei dispositivi di ultima generazione, non risparmiano nessuno, Apple inclusa. La casa di Cupertino se la deve vedere con Swatch, che l’ha denunciata a causa del marchio iWatch, sigla che dovrebbe contraddistinguere l’orologio intelligente della Mela.
Le app al servizio del recupero cognitivo
L’intervento post trauma, che lascia disturbi cognitivi di primo livello, è per lo più fermo allo studio di ausili e di strumenti domotici che possono far fronte a tanti problemi, che però si limitano a quelli di natura fisica, consentendo una discreta autonomia. L’obiettivo di AllenApp della cooperativa ProgettAzione è di puntare sugli ausili tecnologici, alla luce del costante progresso informatico.
Camilla vs Belen: come un editto bulgaro
di Giorgio Bellocci “Vengono a cercare il mio profilo per dirmi che faccio troppe poche petizioni o che perdo tempo con petizioni del c…o. Loro che hanno appena cercato il mio profilo solo per fare gli haters…”. Ecco, ora sarebbe troppo facile dire a Camilla De Luca in arte Bliss, divenuta in meno di un mese l’anti-Belen per eccellenza
Affonda un traghetto in Corea, centinaia i dispersi
Lunedì 14 aprile, la Corea del Sud ha dovuto fronteggiare uno dei più gravi disastri navali della sua storia: una nave è affondata al largo della costa meridionale del Paese, facendo almeno 9 vittime. I dispersi sono quasi 300, per la maggior parte studenti. “Affonda un traghetto in Corea, centinaia i dispersi”, titola il Chicago Tribune, raccontando le dinamiche dell’incidente, ancora confuse.
Il Colosseo celebra Star Wars
Dai gladiatori alle guerre stellari, dalla Roma imperiale alla saga cinematografica più famosa di tutti i tempi. Domenica 4 maggio il Colosseo si trasformerà nella “galassia lontana lontana” di Star Wars, ospitando il primo Star Wars Day italiano, celebrazione che rende omaggio ai sei film della saga.
TI Media annulla 1 milione di azioni ordinarie
Per ottemperare alle delibere assunte dall’assemblea degli azionisti lo scorso 10 aprile, inerenti alla perdita di circa 196,6 milioni di euro mediante la riduzione del capitale sociale, Telecom Italia Media il prossimo 5 maggio annullerà 1,34 milioni di sue azioni ordinarie, prive di indicazione del valore nominale.
Mondadori comincia il 2014 meglio del previsto
Mondadori pensa positivo e si aspetta il pareggio di bilancio già alla fine di quest’anno, con il piano industriale di contenimento dei costi e tagli che sta dando risultati oltre le attese. “Spero di raggiungere il break-even già nel 2014 – ha detto l’ad Ernesto Mauri -, nel 2016 spero di avere un risultato molto positivo”.
Acer si trasforma in polo mobile
Il binomio con Android si rafforza e così Acer tenta la svolta, allontanandosi dal campo dei personal computer, sin qui suo piatto forte, e dedicando le sue attenzioni al comparto dei dispositivi mobili. In progetto ci sono smartphone, tablet e un orologio intelligente, in partnership con i sistema operativo di Google.
Mediaset Spagna, le reti chiudono e lo spot ne parla
Chiudono due degli otto canali esistenti nella nazione iberica, ma La siete e La nueve non ci stanno e diffondono uno spot choc anti-sentenza che non ha risparmiato polemiche. Il video dello spot è stato giudicato “irrispettoso” perché paragona la chiusura dei due canali tv a un incidente stradale.
Carlo Conti valuta il talento dei vip
Sono Maddalena Corvaglia, Federica Nargi e Amanda Lear i tre nomi più pregiati del nuovo show di Carlo Conti Si può fare, in onda su Rai 1 dal 2 maggio. Se non altro, perché tornano alla grande in tv dopo un po’ di tempo. Ma non sono i soli vip ospiti del nuovo show.
Sì, lo voglio… ma via Skype
Una donna saudita residente nel Regno e un suo connazionale negli Stati Uniti si sono sposati tramite Skype. Lo rende noto il quotidiano Okaz, che cita il religioso che ha celebrato le nozze, Fayez Fawaz Al Nafii: “C’erano tutte le condizioni perché il matrimonio fosse celebrato”.
Sposini non tornerà più in tv
Sono passati ormai tre anni da quando Lamberto Sposini fu ricoverato per un ictus, ma anche adesso che è guarito il giornalista non ha nessuna intenzione di tornare in televisione. “Lamberto non tornerà a fare televisione, a fare il giornalista” ha spiegato l’ex compagna Sabina Donadio.