Francesco da Buenos Aires – La rivoluzione dell’uguaglianza di Miguel Rodriguez Arias e Fulvio Iannucci, il film-documentario su Papa Bergoglio, sarà nelle sale il 28, 29 e 30 aprile. Attraverso le testimonianze di chi lo conosce bene, il film racconta la sua vita fino al soglio pontificio.
Aumento in busta paga, oggi è il giorno del decreto
Gli 80 euro in più in busta paga sono l’argomento del giorno per la maggior parte dei telegiornali, anche se il Tg5 dedica il primo titolo della serata alle dichiarazioni del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. L’omaggio del Festival di Cannes al cinema italiano chiude il Tg1.
Facebook rintraccia gli amici nelle vicinanze
Nuova funzione in arrivo per Facebook: il social network in blu si appresta a lanciare Nearby Friends, software che permette di dientificare quali tra i propri contatti si trovino nelle vicinanze del luogo dal quale si è connessi in un dato momento.
Shazam riconoscerà le canzoni di iOs 8
iOs 8 potrebbe implementare funzionalità di riconoscimento musicale. Fonti interne avrebbero rivelato le novità a Bloomberg, che parla di trattative in corso con Shazam Entertainment, società alla base di una delle app più popolari in questo settore.
Concertone, pronto il cast
Annunciati i primi artisti e il conduttori del Concertone di Piazza San Giovanni, la maratona musicale promossa da Cgil, Cisl e Uil e in onda in diretta tv su Rai 3 l’1 maggio a partire dalle ore 15 per proseguire poi fino a mezzanotte e interrotta solo dall’edizione del Tg3 delle 19.
Crozza spinge Razzi al top
di Giorgio Bellocci Girovagando qua e là con il telecomando mi capita sempre più di frequente di imbattermi in Antonio Razzi, il senatore di Forza Italia noto per aver fatto il salto della quaglia nel 2010 con il passaggio dall’Italia dei Valori al Pdl e per la straordinaria parodia di Maurizio Crozza. Lo vedo ospite dei vari talk, sia sulle reti nazionali, sia su quelle private.
Tutto pronto per il ritorno di Mrs Doubtfire
A ventuno anni di distanza dal suo esordio cinematografico, Mrs Doubtfire potrebbe fare il suo ritorno in sala. La commedia, che nel 1993 sbancò i botteghini (440 milioni di dollari), gli Oscar (tra statuette) e consacrò Robin Williams, tornerà a far ridere gli spettatori.
La Reporter Stella Pende torna con le videonews
Leopoldo Mastelloni, Luca Argentero, Cristiana Capotondi, Alessio Boni, Malika Ayane: ritorna con un ricco programma Confessione Reporter, giunto alla quarta edizione. La trasmissione di Videonews firmata da Stella Pende e Sandra Magliani va in onda su Italia 1.
Instagram fa piazza pulita degli spammer
I finti profili, usati a scopi pubblicitari, e le pagine inattive sono uno dei tormenti dei social network: così Instagram ha deciso di far pulizia e di eliminare dai suoi server gli account fermi da troppo tempo e quelli troppo attivi nella diffusione di immagini, ovvero gli spammer.
[Flash] Charlton Heston diventa un francobollo
Il volto dell’attore Charlton Heston diventa un francobollo negli Stati Uniti nell’ambito della serie Legends of Hollywood. Il francobollo è autoadesivo e del tipo forever, cioè valido a prescindere dai mutamenti tariffari: non ha quindi un valore facciale esplicito (adesso viene venduto dalle Poste a 49 cents). Heston, nato nel 1923 e morto nel 2008, è stato protagonista di film di enorme successo.
De Niro: Tribeca ora è un festival adulto
Dodici anni dopo il primo Festival del cinema di Tribeca, la manifestazione è cresciuta ed è diventata “adulta”. Lo ha detto il suo fondatore Robert De Niro all’inaugurazione della rassegna a New York. “Non avremmo mai sperato tanto. E’ un risultato grandioso”.
Cannes 2014 parla poco italiano
Manca poco meno di un mese all’inizio del prossimo Festival del cinema di Cannes, che si terrà nella cittadina della Costa Azzurra dal 14 al 25 maggio. Poco nutrita la partecipazione italiana, con Le meraviglie di Alice Rohrwacher e Incompresa di Asia Argento.