La tv americana saluta David Letterman, che ieri ha annunciato di voler abbandonare il piccolo schermo alla fine del 2014. Addio al Late Show, che ha caratterizzato oltre trent’anni di programmazione Oltreoceano, con le interviste al vetriolo a personaggi dello spettacolo, della politica e della cultura, non solo statunitensi.
Addio alle Province, è legge
TgLa7 controcorrente: la strategia della Bce su tassi e Bond in apertura, mentre gli altri telegiornali annunciano l’addio alle Province con il sì alla riforma Delrio. La visita della regina Elisabetta II a Roma nei titoli di tutti i telegiornali
La Turchia sblocca Twitter
Il governo turco ha deciso di sbloccare l’accesso a Twitter dopo la sentenza della corte costituzionale di Ankara che ha dichiarato illegittima la misura adottata il 20 marzo scorso. Erdogan in un comizio aveva annunciato che avrebbe “sradicato” la rete sociale e poi il social era stato bloccato.
2015, roaming azzerato
Il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura la proposta di azzerare il costo del servizio di roaming entro i confini dell’Ue entro il Natale 2015. Il provvedimento dovrà ora passare l’esame del Consiglio dei ministri Ue nell’ambito della procedura di co-decisione.
La Bibbia raccontata dai cartoni animati
Dopo Storie umane del Corano, Planet Kids propone un cartone animato sulla Bibbia e sul Vangelo. Si tratta di Superbook, che racconta in chiave moderna le parabole e le storie alla base del cattolicesimo. Christopher trova una Bibbia parlante e inizia a vivere gli eventi biblici del vecchio Testamento.
Splendidi quegli anni di piombo
di Giorgio Bellocci Che il cielo preservi sempre in salute Rai Storia, senza le cui proposte la televisione italiana sarebbe oggi molto più povera. Mission fondamentale del canale è quella di tenere vivo il ricordo degli avvenimenti più significativi del passato (con un occhio di riguardo verso le vicende italiane) non in modo fine a se stesso e didascalico ma con l’obiettivo di provare a trovare un gancio con il presente.
La storica vittoria della Destra francese (The New Yorker)
Il ballottaggio alle elezioni comunali in Francia, tenutosi domenica 30 marzo, ha premiato l’estrema destra guidata da Marine Le Pen. “La storica vittoria della Destra francese”, titola senza fronzoli The New Yorker, mentre Fox News è più colorita e paventa “l’alba di un’estrema destra europea”.
Morgan: dico addio a X Factor
Ieri sera le Invasioni Barbariche sono state teatro delle confessioni personali e professionali dell’ex cantante dei Bluvertigo.“Io non sono uno televisivo e forse è proprio questo che funziona. Io sono rock, io faccio rock. Io sono uno che sta sul palco e mi sono rotto di fare l’opinionista”.
Il mondo visto dalle app
La massiccia diffusione di smartphone e tablet, lo sviluppo delle reti di nuova generazione spingono in maniera decisa la creazione di applicazioni delle più svariate
Privacy violata, multa record per Google Street View
BigG è stato condannato a pagare un milione di euro per violazione della privacy nel suo servizio Street View. A stabilirlo è stato il Garante per la privacy lo scorso 18 dicembre ma finora la decisione non era stata resa nota. Si tratta della sanzione più alta mai pagata dal motore di ricerca.
L’internet green parte da Apple e Google
Apple, Google e Facebook tra i buoni; eBay, Twitter e Amazon tra i cattivi. Yahoo! e Microsoft nel limbo. Questi i verdetti della ricerca effettuata da Greenpeace sulle compagnie internet e il loro impatto sull’ambiente.
[Flash] Vittorio Veneto Film Festival premia Storaro
L’8 aprile si aprirà a Vittorio Veneto la quinta edizione del Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi che quest’anno sarà dedicata a uno dei più grandi attori italiani di tutti i tempi, Marcello Mastroianni. Durante i giorni del Festival, oltre al film in concorso, ci saranno molti eventi collaterali. Il premio alla Carriera verrà assegnato a Vittorio Storaro. E’ stato insignito di diversi riconoscimenti, tra cui David di Donatello, Bafta, Goya, Emmy, Ciinematography Award.