Il giornalismo riscopre grazie al web il dialogo pro-attivo con i lettori. A conferma di ciò, l’iniziativa di The Guardian, che per decidere la nuova organizzazione del suo sito internet interpella direttamente gli utenti. Per questo il quotidiano britannico ha aperto la piattaforma Next.guardian.com.
Twitter, 8 candeline che fanno tornare al passato
Il primo tweet non si scorda mai. Potrebbe essere lo slogan dell’iniziativa di Twitter per il suo ottavo compleanno: il primo cinguettio di 140 caratteri fu mandato il 21 marzo 2006. Il social festeggia permettendo con un tool di ritornare al primo cinguettio, anche di personaggi famosi.
Gf e fiction Rai: giovani contro
di Giorgio Bellocci Le certezze espresse dalla prima puntata si sono perse e la nuova edizione del Grande Fratello continua a non raccogliere i risultati auspicati in termini di ascolto. Attesi soprattutto da Pubblitalia, ovviamente.
Dove porta il patriottismo della Crimea?
La Crimea ha scelto di abbandonare l’Ucrania per essere annessa alla Russia. Un referendum determina lo smembramento dei territori sottostanti a Kiev: martedì 18 marzo, “Vladimir Putin ha ratificato il voto popolare”, come ha detto un servizio di Cnn, dando il via a una ridda di ipotesi e reazioni sul futuro dell’area.
Salviamo Cinecittà: i registi protestano
E’ l’ultimatum, a suon di clacson e trombette, che un’ottantina di lavoratori degli studios cinematografici e grandi personalità del cinema come Ettore Scola, Citto Maselli e Ugo Gregoretti ha lanciato al ministero dei Beni culturali. Per Scola “Salvare Cinecittà è salvare la cultura italiana”.
La biblioteca dei Papi verso la digitalizzazione
La società giapponese Ntt Data Corporation è stata scelta per collaborare al progetto di digitalizzazione dei manoscritti della biblioteca Apostolica Vaticana. Il progetto complessivo prevede la digitalizzazione di tutti i libri conservati per un totale di 82mila esemplari e di circa 41 milioni di pagine.
Mentana centra il Bersaglio: intervista Grillo
Alla fine qualcuno ce l’ha fatta: Enrico Mentana intervisterà Beppe Grillo nella puntata di Bersaglio Mobile in onda domani, 21 marzo, in seconda serata su La7, in onda subito dopo Crozza nel paese delle meraviglie. Un estratto sarà mandato in onda durante il TgLa7 delle 20.
Tecnologia, 15 anni di acquisizioni
Le grandi operazioni di acquisizione negli ultimi 15 anni rivelano la maturità raggiunta da queste società nel corso degli anni.
Vendetta tremenda vendetta: tutto Shakespeare via sms
Tutto Shakespeare via sms. E’ questa la particolare vendetta ordita da un giovane britannico, Ed Joseph, per punire un venditore che non gli ha consegnato una console per i videogiochi acquistata online per 80 sterline. Ora sono stati mandati 22 dei 37 testi teatrali, per un totale di 29.305 sms.
Gennaio non riscatta il mercato pubblicitario
Calano ancora gli investimenti pubblicitari: nel primo mese del 2014, la spesa in adv in Italia è scesa del 2,8%, ovvero circa 12,6 milioni di euro in meno rispetto allo stesso mese del 2013. Secondo i dati diffusi da Nielsen, “gennaio non si è aperto sotto i migliori auspici, ma i segnali positivi non mancano”.
[Flash] Amazzonia raccontata al cinema in 3D
Un viaggio nell’oceano di vegetazione che è la foresta amazzonica. Arriva in sala, Amazzonia 3D, il docufilm di Thierry Ragobert girato nel cuore del polmone verde della Terra. Il tutto visto dagli occhi sgranati della scimmietta Sai, allevata in cattività e finita dopo un incidente aereo a doversi districare nella natura selvaggia. Ad accompagnare lo spettatore la voce narrante di Alessandro Preziosi: “è stata un’esperienza emotivamente intensa, sia come artista sia come padre”.
Grande Fratello, è il momento del primo bacio
Alla fine il tanto atteso bacio è arrivato. Il primo, nella Casa del Grande Fratello 13. Da giorni Chicca ci provava con Giovanni, in sauna e a bordo piscina. Poi la milanese si è avvicinata pericolosamente e il veronese non si è tirato indietro. “Mi mandi in tilt”, le ha sussurrato