Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Salvo Sottile torna… In Onda

Salvo Sottile torna… In Onda

Nuova collocazione nel palinsesto di La7 per l’ex conduttore di Linea Gialla, chiusa poche settimane fa a causa dei bassi ascolti. Stando alle anticipazioni di Chi sarà ricollocato nel palinsesto estivo dell’emittente, alla conduzione dell trasmissione dell’access prime time.

leggi tutto
Pmi, il pericolo è il cybercrime

Pmi, il pericolo è il cybercrime

Per la prima volta i servizi segreti italiani hanno messo gli attacchi informatici in testa alle minacce per la sicurezza nazionale. “Il made in Italy in particolare è affidato a pmi incapaci di difendersi. Stiamo parlando di cifre astronomiche: tra i 20 ed i 40 miliardi l’anno!“.

leggi tutto
Pace (legale) fatta tra YouTube e Viacom

Pace (legale) fatta tra YouTube e Viacom

Fine della diatriba giudiziaria tra Viacom e YouTube. Le due compagnie hanno trovato un accordo legale che pone termine alla causa da 1 miliardo di dollari intentanta dall’operatore via cavo al canale video di Google. 

leggi tutto
Il Vaticano esordisce al Salone del libro

Il Vaticano esordisce al Salone del libro

La Santa sede sarà presente per la prima volta al Salone del libro di Torino, che si svolgerà nel capoluogo piemontese dall’8 al 15 maggio. I tesori della Biblioteca pontificia e degli Archivi segreti vaticani saranno esposti per i visitatori in uno stand apposito. 

leggi tutto
Gli sms non nuocciono all’ortografia

Gli sms non nuocciono all’ortografia

Contrariamente a quanto si è sempre pensato, non è vero che la scrittura degli sms ha effetti negativi sull’ortografia degli studenti. Anzi, offre loro un’occasione in più di praticare l’espressione scritta: questo il messaggio emerso da uno studio di un gruppo di ricercatori francesi del Cnrs.

leggi tutto
Gateway, l’esplorazione di Venere dai libri alla tv

Gateway, l’esplorazione di Venere dai libri alla tv

Dal romanzo alla tv il passo può essere breve, come dimostra la storia recente del Trono di Spade. Adesso tocca a un altro capolavoro che negli anni Settanta, La porta dell’infinito ossia Gateway, uno dei romanzi più celebri di Frederik Pohl di cui sono stati acquistati i diritti per una serie televisiva.

leggi tutto
Sony World Photography Awards decreta i vincitori

Sony World Photography Awards decreta i vincitori

La World Photography Organization ha annunciato i vincitori delle categorie Open, giovani e nazionali dei Sony World Photography Awards 2014, che dal 2007 è uno dei più importanti concorsi annuali nel settore della fotografia. Ci sono anche gli italiani Pedretti e Menozzi.

leggi tutto
Spionaggio Mystic e totale per la Nsa

Spionaggio Mystic e totale per la Nsa

Non si finisce mai di scoprire nuovi particolari sul sistema di spionaggio globalizzato gestito dalla National security agency americana: secondo le ultime rivelazioni fatta dal Washington Post, l’intelligence Usa ha fatto uso di un programma capace di registrare tutte le telefonate di un intero Paese, rendendole poi accessibili per un mese.

leggi tutto
Newsweek e l’affaire Nakamoto

Newsweek e l’affaire Nakamoto

L’ingegnere indicato dal settimanale come l’ideatore di Bitcoin ha assunto un avvocato e diffuso un comunicato per negare categoricamente di avere mai avuto a che fare con la progettazione. La giornalista è stata duramente attaccata per lo scoop che potrebbe mettere in pericolo Nakamoto.

leggi tutto
Telecom rinviata a giudizio per le sim false

Telecom rinviata a giudizio per le sim false

La società è stata rinviata a giudizio nell’ambito del procedimento penale sul caso delle oltre 500 mila schede sim ritenute false in base alle indagini del pm di Milano. Tra gli imputati ci sono Lucio Cattaneo, Fabio Sommaruga e Michele Formisano oltre a settanta dealer Tim.

leggi tutto
La Bibbia, la serie tv che fa ascolti

La Bibbia, la serie tv che fa ascolti

Una miniserie dal semplice titolo, che sbarcherà in Italia su Rete 4 dal 23 marzo in cinque serate, ha raccolto negli Stati Uniti un record davvero notevole: 100 milioni di telespettatori, il miglior risultato per un canale via cavo. La serie è stata trasmessa da History Channel.

leggi tutto