Il ruolo di Jep Gambardella nel film premio Oscar La Grande bellezza, interpretato da Toni Servillo, era stato offerto in un primo tempo a Roberto Benigni, che però rifiutò. Parola dello sceneggiatore Umberto Contarello.
Google Store sbarca a Manhattan
BigG ha intenzione di aprire dei veri e propri negozi nei quali vendere i vari prodotti. Ora tutto ciò sta per diventare realtà. Mountain View sarebbe interessata ad aprire il proprio Google Store al numero 131 di Greene Street, sull’isola di Manhattan a New York.
La Bce bacchetta l’Italia sul debito
Aperture tutte dedicate ai moniti Europei sull’Italia, ma con letture diverse. Il TgLa7 l’unico a non dedicare un titolo all’anno di pontificato per Francesco né al singolo di Vasco Rossi, che chiude Tg1 e Tg5.
Venier-Arisa, la guerra si fa dalla Bignardi
E’ scontro tra Mara Venier e Arisa, dopo che la cantante ha abbandonato il palco di Domenica In indispettita per un’intervista alla mamma. Così alle Invasioni Barbariche la vincitrice di Sanremo aveva parlato di “complotto”, ora la conduttrice tv attacca sempre dalla Bignardi: “Mi sento offesa”.
Zuckerberg critica Obama per lo spionaggio
In una nota pubblicata sul social network l’ad ha detto di aver telefonato al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, per esprimere la sua “frustrazione” sui danni che il governo ha causato con il suo programma di spionaggio rivelato dalla talpa Edward Snowden.
La Boschi e le imitazioni asessuate
di Giorgio Bellocci Nel giro di pochi mesi Maria Elena Boschi, ministro delle Riforme e dei Rapporti con il Parlamento, è divenuta suo malgrado una icona della televisione. Controvoglia, certo
Boeing scompare nel nulla in Malesia
Da giorni un Boeing 777 della Malaysia Airlines è sparito, letteralmente. L’aereo è partito dopo la mezzanotte di sabato 8 marzo da Kuala Lumpur, destinazione Pechino, ma dopo circa due ore di volo se ne sono perse del tutto le tracce. “Boeing scompare nel nulla in Malesia”, titola The Guardian poco dopo il fatto.
[Flash] Corte: cronisti attaccati ingiustamente
La Corte di Cassazione, in una sentenza di queste ore, esorta a non infliggere la pena del carcere ai giornalisti, in caso di condanne per diffamazione. Secondo i giudici, la sanzione più adatta è di tipo pecuniario: una multa, dunque, non di più, anche perché la categoria sarebbe “attualmente oggetto di gravi e ingiustificati attacchi da parte dei movimenti politici”, al fine di limitare la loro “insostituibile funzione informativa”. Niente prigione per i giornalisti, continuamente sotto il fuoco incrociato delle critiche.
I videogame a caccia di premi con i Draghi d’oro
I videogiochi hanno da tempo valicato la categoria di intrattenimento per ragazzi e possono ormai contare su un seguito ampio, trasversale, oltre che su premi speciali per il settore. In Italia, i migliori prodotti sono insigniti con il Drago d’oro, che quast’anno ha visto il trionfo di The last of us.
Cortoons, i corti d’animazione in festival
Il Festival internazionale di cortometraggi di animazione Cortoons per la sua undicesima edizione si svolgerà a Roma, dal 20 al 23 marzo. Saranno presentati i lavori e le tendenze degli ultimi anni nell’ambito della videoanimazione, compresi i lungometraggi ammessi dal 2010.
Rossi e Jovanotti re del Twitter nazionale
L’inizio del 2014 ha ribadito alcune gerarchie quanto a fama e importanza dei personaggi pubblici italiani sui social network. La classifica nazionale dei volti più noti su Twitter, per esempio, incorona Valentino Rossi, seguito da Jovanotti e Mario Balotelli.
Balotelli contestato oscura Twitter
L’attaccante rossonero sta vivendo uno dei punti più bassi della sua carriera dopo la brutta prestazione di martedì sera in Champions League contro l’Atletico Madrid. A testimonianza del suo cattivo umore, sono sparite tutte le foto dal social network ed è stato disattivato il link.