Apple aggiornerà le sue mappe digitali, ma la nuova versione dell’applicazione correlata sarà disponibile solo con iOs 8, ovvero la prossima versione del suo sistema operativo mobile. Il software equipaggerà tutti i dispositivi della Mela entro la fine del 2014.
Renzi presenta il piano di crescita e riforme
Il nuovo piano del governo Renzi apre tutti i telegiornali, che puntano soprattutto sulle modalità del taglio al cuneo fiscale e gli interventi su scuola e casa. Fa notizia anche il crollo di un palazzo a New York
Candy Crush, dagli iPhone alla Borsa
L’applicazione Candy Crush si avvicina alla quotazione a Wall Street. Il passo dagli schermi degli smartphone al listino tecnologico è stato piuttosto breve: il videogame, ideato nel 2012 da una squadra di programmatori di King, tra cui l’italiano Riccardo Zacconi, è stata la app più scaricata del 2013 e si appresa a vendere 22 milioni di azioni con un’offerta pubblica.
Cottarelli: risparmiare chiudendo le sedi Rai
Tre miliardi per il 2014. Il commissario alla spending review presenta il piano dei tagli alla spesa durante un’audizione al Senato. “Per la Rai è possibile fare qualche risparmio ulteriore: per legge deve avere sedi in tutte le Regioni, ma potrebbe benissimo coprire l’informazione regionale senza avere sedi”.
Gigi Proietti pronto per Rai 1
L’attore sta valutando tutte le possibilità per il ritorno in grande stile su Rai 1 con un one man show. “Diciamo entro un mese si chiuderà la questione ” spiega Proietti. Anche perchè lo show andrebbe in onda “in autunno inoltrato”. Per Leone “potrebbe essere la volta buona”.
Vodafone in banda ultralarga con 3,6 miliardi
Vodafone ha presentato il nuovo piano di investimenti per una rete internet veloce in Italia, che prevede una spesa biennale di 3,6 miliardi di euro per lo sviluppo della banda ultralarga. Il gruppo britannico in pratica ha raddoppiato gli sforzi rispetto ai piani precedenti.
Santanchè a processo per diffamazione e violazione del diritto d’autore
L’inchiesta era stata avviata dopo la denuncia di Zina Saidi, autrice di Da un dio qualunque. La tunisina aveva accusato la parlamentare di aver trasferito nel suo libro Le donne violate, edito da Marsilio nel 2008, stralci della sua opera senza autorizzazione.
Pelù e J-Ax: la copertina di Sorrisi è brutta!
I due coach di The Voice 2 a poche ore dal debutto del talent show di Rai 2, hanno espresso sulle loro pagine Facebook e Twitter indignazione e amarezza per la copertina dello storico settimanale. La prima pagina è dedicata al cast del programma, ma la foto proposta non è stata per nulla gradita dai due cantanti.
[Flash] Nouvel Observateur cambia direttore
Laurent Joffrin ha lasciato la direzione di Nouvel Observateur, settimanale francese che è recentemente stato acquistato da una società che fa capo agli uomini d’affari Xavier Niel, Matthieu Pigasse e Pierre Bergé, che già controllano Le Monde. Proprio il cambio di proprietà ha dettato le mosse di Joffrin, che lascia il magazine in un momento di difficoltà finanziaria, con i conti in rosso. Ancora non si conosce il nome del sostituto.
Noah censurato, dà un volto al profeta
L’idea di vedere uno dei profeti di Allah con la faccia di un divo di Hollywood non piace a tutti. E’ così che Noah, il nuovo colossal di Darren Aronofksy sulla storia del patriarca biblico Noè, interpretato da Russel Crowe, non verrà proiettato in diversi paesi del Medio Oriente e Nord Africa.
I ricavi di Caltagirone perdono terreno
Numeri negativi per il 2013 del Gruppo Caltagirone Editore, che ha chiuso l’anno con ricavi operativi a quota 181,5 milioni di euro, in calo del 7,1% rispetto al 2012. A fiaccare il bilancio è stata la contrazione del mercato pubblicitario, compensato solo in parte dalla crescita del fatturato derivato dalle vendite (+2,8%).
I messaggi non sono solo Whatsapp
Facebook l’ha acquistata per 19 miliardi di dollari. Dispone da solo di 450 milioni di utenti mensili. Ma anche i concorrenti stanno crescendo.