Il chief operating officer di Facebook, Sheryl Sandberg, pensa a candidarsi al Senato americano. A riportare l’indiscrezione, che è rimbalzata su tutti i media americani, è il Daily Mail, che sembra confermare i rumor che circolano da tempo sull’uscita della manager dalla società di Menlo Park. Ma fonti vicine alla Sandeberg, citate da alcune testate Usa, smentiscono fermamente: l’indiscrezione è al ”100% falsa”.
Russia, la tv censura Leto pro-Ucraina
Il principale canale televisivo statale russo, Pervi Kanal, che ha trasmesso ieri la registrazione della notte degli Oscar, ha tagliato il discorso dell’attore Jared Leto, unico dal palco ad aver fatto riferimento alla crisi ucraina. “Solidarietà tutti i sognatori nel mondo, in particolare in Ucraina e Venezuela”.
[Flash] Neutralità della rete, slitta voto Ue
L’atteso voto sulla neutralità della rete, previsto la scorsa settimana alla commissione europea per l’industria, la ricerca e l’energia, viatico fondamentale per il successivo voto del parlamento, non c’è stato. La commissione ha fatto slittare la propria decisione al 18 marzo, per colpa dei sacchetti di plastica. All’ordine del giorno, infatti, oltre alle scelte sul mercato unico europeo delle telecomunicazioni, c’era anche un pronunciamento sulla regolamentazione della produzione e diffusione dei sacchetti, discussione che ha fatto slittare il secondo voto.
L’informatica rende ricchi, a volte come Gates
La tecnologia fa faville, anche per il portafogli. L’annuale classifica di Forbes, che mette in ordine gli uomini più ricchi del pianeta, vede nuovamente in testa Bill Gates. Il fondatore di Microsoft, nel 2013 aveva un patrimonio stimato in 76 miliardi di dollari.
Russia e Ucraina, si apre il fronte in Crimea
Per un telegiornale il successo di Sorrentino con La grande bellezza è più importante dei venti di guerra Ucraina-Russia, che stanno mettendo in crisi i mercati mondiali. I dati economici negativi sull’Italia assenti dai titoli del Tg1
Grande Fratello 13, e tutto inizia
Dopo un anno sabbatico e un rinvio causa incendio riparte il Grande Fratello, edizione numero 13. Ed è un ritorno al passato per quanto riguarda il format, ma più interattivo per essere al passo coi tempi come dimostrano le primarie online per scegliere uno dei 15 concorrenti.
Internet nel cuore degli americani più della tv
Impossibile rinunciare al web, almeno per i cittadini statunitensi. Secondo un sondaggio del Pew Research Center, il 46% degli americani adulti ritiene la rete la tecnologia più indispensabile tra quelle a disposizione. Internet vince sui cellulari (44%) e la televisione (35%).
Ranzi, dall’Oscar a Centovetrine
Ha da poco festeggiato i 13 anni di messa in onda e alimenta il suo cast con attori di film in odore di Oscar: la fiction di Canale 5 da marzo si arricchisce con nuovi protagonisti. Galatea Ranzi, attrice del film vincitore dell’Oscar La grande bellezza, sarà in onda nei panni di Emma Saint Germain.
Tor, la chat che insegue la privacy
La messaggistica istantanea sopopola come forse mai prima d’ora: la rete si appresta a scoprire Tor, servizio che consente di messaggiare in anonimato. Al momento sono previste versioni ufficiali del servizio per Windows, Linux e Mac Os X, ma anche una per dispositivi mobili Android.
About a boy è una serie tv
La rete americana Nbc manda in onda la nuova serie comedy, ispirata al libro di Nick Hornby, da cui è venuto fuori anche un film con Hugh Grant. Il pilot, trasmesso sabato scorso ha ottenuto un discreto successo: più di 8 milioni di ascoltatori e 78mila fans su Facebook.
Mappe tematiche, ci pensa Google Maps
Il servizio di BigG ha integrato nella propria offerta una carrellata di antiche mappe tematiche che fino a ieri erano reperibili solo in formato cartaceo, inoltrando domanda formale alle istituzioni depositarie. Google Maps Gallery mette a disposizione decine di mappe storiche, statistiche, ambientali e geopolitiche.
[Flash] Suzy Menkes dall’Herald Tribune a Vogue
Suzy Menkes, famosa firma della moda dell’Herald Tribune, passa a Condé Nast International come critico e giornalista per tutti i siti internazionali di Vogue. Lo annuncia Jonathan Newhouse, presidente e ad di Condé Nast International, che dice: “Suzy Menkes è un talento unico, con un superbo giudizio sulla moda e una spiccata intuizione su quello che c’è dietro il business. Lei è molto influente e rispettata. Il suo contributo porterà ancora maggiore qualità e autorevolezza al marchio Vogue”.