Il giornalista torna in televisione, da lunedì 31 marzo su Rai 3, con un programma culturale di seconda serata intitolato Visionari. Chi sono questi visionari? “Quelli che hanno cambiato il mondo. Freud, Darwin, Marx, ma anche Santa Chiara, Beethoven e Leonardo da Vinci”.
Paganini suona ancora, al cinema
Niccolò Paganini rivive sullo schermo ne Il violinista del diavolo grazie all’interpretazione e alla musica di David Garret, star del violino che ha venduto due milioni e mezzo di dischi, vinto dischi d’oro e di platino, alla sua prima prova come attore. La pellicola diretta da Bernard Rose, è nelle sale dal 27 febbraio.
Il genio del design dice addio ad Apple
Voci di divorzio in casa Apple, dopo la sparizione dal sito ufficiale, per alcune ore, del nome (con biografia annessa) di Jony Ive, firma principe del design di tanti dispositivi di Cupertino. Il giallo ha provocato numerose reazioni online, anche perché Ive già nel 2011 aveva espresso la volontà di lasciare la compagnia.
Roaming troppo caro, gli operatori perdono clienti
Le società europee di telecomunicazioni stanno perdendo un mercato da 300 milioni di utenti a causa delle attuali politiche dei prezzi del roaming. Per la Kroes “i costi fanno perdere profitti alle società che producono app, il roaming non ha senso in un mercato unico, è una follia a livello economico”.
Le scarpe di Ritorno al futuro sono quasi pronte
Marty McFly le indossava nel secondo episodio della saga di Ritorno al futuro, nel 1989, ma le Nike Air Mag, modello disegnato appositamente per il film dalla casa d’abbigliamento sportivo, dovrebbero arrivare nei negozi nel 2015.
Enrico Mentana, il suo futuro è al Tg1?
Il suo Bersaglio Mobile, su La7, diventa un appuntamento fisso a cadenza settimanale, subito dopo Crozza nel paese delle meraviglie. Eppure, le voci su un possibile passaggio di Mentana alla Rai, più precisamente come direttore del Tg1, non si placano.
Sochi, l’Olimpiade è tutta un video
La cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Sochi di venerdì 7 febbraio ha generato un traffico di video online di oltre 1 Tbps. I piccoperò è stata la prima gara di snowboard con 1,3 Tbps secondo quanto rilevato da da Akamai Technologies.
Spider man testimonial del Wwf
Spider man è il primo supereroe ambasciatore per l’Earth Hour – Ora della Terra, il movimento globale organizzato dal Wwf. E come ha spiegato il Ceo di Earth Hour, Andy Ridley, tutti possono diventare dei supereroi e salvare il pianeta.
Office alla conquista di iPad
Microsoft Office sarà presto disponibile anche sui tablet Apple. Secondo fonti interne all’azienda di Redmond, l’arrivo del celebre programma di scrittura su iPad sarebbe questione di qualche settimana e dovrebbe concretizzarsi a maggio, per volere del nuovo eco Sadya Nadella.
Saviano: scrivere Gomorra mi ha rovinato la vita
Non per tutti uscire allo scoperto, scrivere libri e arrivare al successo si traduce in felicità. Ne sa qualcosa Roberto Saviano noto in tutto il mondo per aver dato alle stampe il suo Gomorra, reportage che gli è anche costato minacce e quindi un programma di protezione.
Sanremo, Arisa pronti via
Sarà Arisa a inaugurare, martedì, la 64ma gara canora del Festival di Sanremo. La cantante farà da apripista ai primi sette artisti che si avvicenderanno sul palco portando ognuno due brani. Luciano Ligabue sarà il superospite della serata e omaggerà Fabrizio e Andrè con l’esecuzione di alcuni suoi brani.
Kickstarter cade nella trappola degli hacker
Entra anche Kickstarter tra i siti vittime delle incursioni dei pirati del web. La piattaforma per raccogliere finanziamenti collettivi online è stata violata dagli hacker nei giorni scorsi, come confermato via e-mail agli iscritti.