La Berlinale 2014 accoglie in queste ore Gianni Amelio e il suo Felice chi è diverso, documentario fuori concorso che vuole raccontare l’omosessualità per com’è vista dagli italiani in questo inizio di nuovo secolo, con tutte le problematiche del caso.
Ipod con Flappy Bird a un prezzo record
La rimozione di Flappy Bird dagli store digitali ha creato un pandemonio e messo ancora più in evidenza il gioco di Dong Nguyen. Su eBay si è scatenata una vera e propria Flappy Bird-mania, con tantissime inserzioni su dispositivi con l’ormai celeberrima app installata venduti a prezzi folli.
Fabio Fazio:
“Il mio Festival nel segno della bellezza”. Giuseppe Tornatore: “So come andrà a Hollywood per Sorrentino, ma non lo dico per scaramanzia”.
Nokia e Android sposi a febbraio
Il progetto Normandy, ovvero la produzione di uno smartphone Nokia basato sul sistema operativo Android e personalizzato da Google, andrà in porto entro la fine di febbraio. A sostenerlo è The Wall Street Journal.
Tg faziosi, bene solo Sky e La7
L’informazione deve essere obiettiva, l’approfondimento legato alla quotidianità. Ecco la richiesta dei telespettatori all’informazione in tv secondo le rilevazioni di Sotel.tv. Una richiesta che si sposa con la tendenza a fuggire dai contenuti politici: si salvano solo SkyTg24 e il Tg di La7. Sono invece tacciati di faziosità, Tg3, Tg4, TgCom.
[Flash] La grande bellezza a Los Angeles, Italia
Una proiezione speciale de La grande bellezza, a 48 ore dalla chiusura del voto per gli Oscar, sarà fra gli eventi della giornata inaugurale della nona edizione del Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Fest. Gli Excellence Award andranno a David O. Russell (”potrebbe portare anche Jeremy Renner e Jennifer Lawrence” ha detto l’ideatore e produttore della rassegna Pascal Vicedomini), Francesco de Gregori e Valeria Golino.
Arriva The Intercept, il giornale post-Datagate
Ha aperto i battenti The Intercept, quotidiano d’informazione online fondato dal gruppo First Look Media, guidato da Pierre Omidyar, miliardario inventore di eBay, e diretto da Glenn Greenwald, ex cronista di The Guardian e contatto privilegiato di Edward Snowden, grazie al quale diede il via all’inchiesta sul Datagate.
Rai 3 riparte da Augias e Carrisi
Il direttore, Andrea Vianello, ha annunciato il ritorno alla tv di Stato con un suo programma di Corrado Augias dal titolo Visionari. Lo scrittore e sceneggiatore Donato Carrisi arriva invece con sei prime serate dedicate alla mente umana dal titolo Il sesto senso.
Tim Brasil non è (ancora) stata venduta
Tutto bloccato, per il momento. Tim Brasil, controllata brasiliana di Telecom Italia, ha smentito le trattative per la sua cessione a Vivendi, tramite la società connazionale Gvt. A frenare l’affare è stata una nota ufficiale della compagnia sudamericana, che ha fatto seguito alle smentite di Telecom Italia dello scorso fine settimana.
L’oro di Scampia stritola Il tredicesimo apostolo
Ascolti tv della prima serata di lunedì 10 febbraio 2014: nella lotta tra fiction la spunta la Rai. Bene Presadiretta.
Friedman scatena il caso Napolitano-Monti
L’anteprima di un libro di Alan Friedman diventa un caso politico, amplificato dai telegiornali in prima serata. Nei titoli spazio anche al nuovo rinvio per il caso marò in India e alle implicazioni del referendum in Svizzera sull’immigrazione
Google scala Wall Street e insegue Apple
La compagnia internet ha superato la soglia dei 394 miliardi di dollari di capitalizzazione, divenendo la seconda compagnia più preziosa del mercato globale. Il motore di ricerca ora vale più di Exxon e lancia l’inseguimento ad Apple, prima incontrastata con un capitale di 472 miliardi di dollari.