Htc si riorganizza e, dopo un periodo di difficoltà, prova a uscire dalla crisi con un progetto basato sulla distribuzione di cellulari a basso costo. “Siamo ottimisti per quanto riguarda il 2014”, ha detto il cfo Chang Chialin presentando i piani della società di Taiwan.
Pif a Sanremo, Giletti anticipa Fazio
Ci sarà anche Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, tra gli ospiti del prossimo Festival di Sanremo. Ad annunciarlo in anteprima è stato Massimo GIletti, nel corso del programma domenicale l’Arena, che ha bruciato la sorpresa al conduttore Fabio Fazio.
Proposta hard per Amanda Knox
L’industria del porno continua a corteggiare Amanda Knox. Dopo la proposta avanzata nel 2011 dalla Vivid Entertainment, questa volta a offrire un lavoro è Michael Kulick, patron della casa di produzione a luci rosse Monarchy Distribution.
Nokia preannuncia un nuovo telefono Windows
Qualcuno aveva pronosticato la virata verso Android, ma Nokia sembra affezionata a Windows Phone e al contratto con Microsoft: la casa nordeuropea, controllata dal colosso americano, ha annunciato l’arrivo sul mercato di un nuovo smartphone con sistema operativo Windows.
Datagate, cioè come fregare la Cia con due soldi
Sono bastati pochi dispositivi tecnologici low cost a Edward Snowden per far saltare tutto il sistema di sicurezza dei servizi segreti statunitensi. L’ex dipendente della Cia è stato in grado di trafugare due milioni di file dalla National security agency con un software economico e molto diffuso tra gli informatici comuni.
Flappy Bird, addio per sempre
Una delle app internazionalmente più scaricate è stata rimossa dagli store digitale di Apple e Google. Flappy Bird non è più scaricabile dopo aver macinato record di vendite grazie alla visualizzazione di annunci pubblicitari.
Hoffman rinasce al computer per Hunger Games
Philip Seymour Hoffman è scomparso poco più di una settimana fa, ma potrà comunque tornare sul grande schermo nel prossimo episodio di Hunger Games, intitolato Il canto della rivolta. L’attore, prima del decesso, aveva cominciato le riprese del film e grazie alle tecnologie digitali porterà a termine il suo lavoro.
Snowden, i dati rubati con il software low cost
Per sottrare quasi due milioni di documenti top secret alla Nsa avrebbe utilizzato un software low cost. Nessuna tecnologia avanzata ma un comune web crackler. Lo rivela il New York Times che cita un funzionario dell’intelligence.
Clerici conta ancora i fagioli
Antonella Clerici omaggia Raffaella Carrà e all’interno del suo La prova del cuoco, riporta il gioco dei fagioli in tv: appuntamento da oggi con il quiz telefonico Pronto Antonella?, un omaggio ai sessant’anni della Rai.
Braccialetti rossi per annientare Il segreto
Ascolti tv della prima serata di domenica 9 febbraio 2014: la fiction ospedaliera travolge la soap di Mediaset.
Seymour Hoffman rivivrà grazie agli Hunger Games
L’ultimo film sarà l’episodio conclusivo di Hunger Games, Il canto della rivolta, che uscirà, diviso in due parti, il prossimo novembre. La produzione ricreerà digitalmente in computer grafica il corpo di Hoffman.
L’Italia scopre l’internet delle cose
E’ considerato il sistema di comunicazione e sviluppo quotidiano del futuro, ma già ora l’internet of things, la rete dei dispositivi casalinghi connessi al web, si sta diffondendo rapidamente nella vita degli italiani. E il giro d’affari del settore ha raggiunto i 900 milioni di euro.