Matthew McConaughey è uno dei favoriti per la vittoria dell’Oscar 2014 come miglior attore, per la performance in Dallas Buyers Club, opera diretta da Jean-Marc Vallèe in corsa anche per la statuetta come miglior film. Ma il divo di Hollywood non bada troppo alle candidature.
Microsoft passa da SkyDrive a OneDrive
Cambio di nome a Microsoft: il servizio di clou computing e archiviazione, SkyDrive, è stato ribattezzato OneDrive. La compagnia americana ha così risolto la diatriba con Sky, il network satellitare di Rupert Murdoch che l’aveva accusata di violazione del marchio.
Il peccato e la vergogna eclissano Gli anni spezzati
Ascolti tv della prima serata di martedì 28 gennaio 2014: la fiction di Mediaset fa meglio della rivale Rai.
Primavera inedita per Tiziano Terzani
Tra qualche settimana, la casa editrice Longanesi pubblicherà i diari inediti di Tiziano Terzani, celebre giornalista e scrittore scomparso nel 2004. Il libro si intitolerà Un’idea di destino e raccoglierà gli scritti privati che vanno dal 1984 alla morte dell’autore.
Samsung guarda lontano coi suoi Glass
Non solo smartphone e smartwatch: Samsung si appresta a lanciare un paio di occhiali intelligenti. La notizia è stata riportata più volte negli ultimi giorni da diversi giornali sudcoreani, che hanno individuato nell’Ifa di Berlino (a inizio settembre) la fiera in cui verrà presentato il dispositivo.
In Cina campi per la dipendenza da web
Il documentario Web Junkies è stato realizzato da due giovani produttrici che hanno passato mesi all’interno del Centro per il trattamento della dipendenza da internet a Daxing, nella provincia di Pechino. Il male è in continuo aumento tra i giovani ed è considerato al pari della dipendenza da una qualsiasi droga.
Mozilla diventa intracciabile, con un click
In onore del Data privacy day, che si celebra il 28 gennaio, Firefox ha introdotto il tasto per evitare il tracciamento delle attività degli internauti che utilizzano il browser sviluppato da Mozilla (tra i più diffusi nel mondo).
Nymphomaniac a Berlino e poi, edulcorato, in Italia
Per vedere il film-scandalo di Lars Von Trier, dovremo aspettare fino a marzo: è allora che Good Films lo distribuirà diviso in due volumi e purgato (con l’approvazione dello stesso regista) delle sequenze porno. La versione integrale di oltre quattro ore si vedrà invece in prima mondiale alla Berlinale.
[Flash] Niente Scarlett durante il Super Bowl
Lo spot della Sodastream che ha per testimonial Scarlett Johansson e che sarebbe dovuto andare in onda durante il Super Bowl è stato censurato. Tutta colpa della frase finale dell’attrice – “Scusate Pepsi e Coca” – che lascia intendere la superiorità del prodotto che l’attrice sta bevendo con fare ammiccante, senza fornire alcun dato e, quindi, senza rispettare le regole previste per la pubblicità comparativa.
Papa Francesco, il più cercato in rete
Tra marzo e novembre 2013, il nome del pontefice è stato il più menzionato sul web e con il maggior numero di ricerche mensili a livello globale. Lo rivela lo studio, presentato dalla società di consulenza strategica 3rdPlace, che analizza per conto di Aleteia.org il livello di popolarità di Papa Francesco su internet.
Samsung prova la strada degli elettrodomestici smart
Samsung amplia i propri orizzonti e si lancia nel mercato degli elettrodomestici 2.0. L’elettronica intelligente (e interattiva) per la casa è uno dei mercati più dinamici nel settore tecnologico e il colosso sudcoreano ha intenzione di conquistarne una parte con tv, frigo e lavatrici interconnesse.
Fiorello parte dal teatro per tornare alla tv
In questi ultimi anni lo si è visto su Twitter e YouTube con la sua Edicola, ora in onda su Radio 2, ma adesso Fiorello inizia a sentire la nostalgia del grande pubblico. E’ arrivato il momento di tornare e riparte dal teatro, per poi creare uno show pronto per la prima serata.