Piazza Affari sta regalando momenti di gloria al titolo di Telecom Italia, da ore in forte rialzo a causa dell’ipotesi di cessione della sua controllata brasiliana. Tim Brasil potrebbe passare di mano entro la fine di gennaio, venendo acquistata da un consorzio di operatori locali.
Rai, 60 anni da signora spodestata
Il 3 gennaio del 1954 cominciavano ufficialmente le trasmissioni della Radio televisione italiana. Fulvia Colombo inaugurò l’età della tv in Italia annunciando l’inizio del “regolare servizio di trasmissioni televisive”. La Rai compie sessant’anni, tra difficoltà economiche e necessità di rinnovamento.
YouTube sbarca al Ces con l’alta definizione
Il Ces di Las Vegas è alle porte e YouTube si appresta a presenziare alla manifestazione hi-tech con un asso nella manica da svelare: il nuovo codec Vp9, in grado di fornire video in alta qualità senza rallentare la rete. Il formato è royalty-free ed è destinato a sostituire il precedente H.265.
Riprende il toto-Sanremo, ora tocca a Benigni
Comincia in qualche modo il conto alla rovescia verso il prossimo Festival di Sanremo, come noto presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, e riprende la sarabanda sui possibili ospiti speciali dell’edizione 2014. Tra questi, potrebbe esserci Roberto Benigni.
Montecristo insegna più di Superquark
Ascolti tv della prima serata di giovedì 2 gennaio 2014: la miniserie in replica ha fatto meglio dello speciale di Alberto Angela.
Blackberry scarica Alicia Keys
E’ durata poco meno di un anno la collaborazione tra il produttore di cellulari Balckberry e la cantante Alicia Keys, assunta come testimonial e direttore creativo per i nuovi prodotti del marchio, ha terminato la sua collaborazione poco fruttuosa con la compagnia canadese.
Facebook fa la spia e va in tribunale
L’occhio di Mark Zuckerberg legge anche i messaggi privati degli iscritti a Facebook, per carpirne gusti e intenzioni commerciali, al fine di vendere agli inserzionisti spazi pubblicitari ancor più mirati ed efficaci. La cosa non è piaciuta agli utenti americani, che hanno deciso di intentare una class action contro il social network.
Snowden protetto del New York Times
The New York Times si schiera apertamente a favore della riabilitazione di Edward Snowden, la talpa che ha trafugato migliaia di file dagli archivi della Cia e della Nsa, svelandone le attività di spionaggio indiscriminato e facendo scoppiare lo scandalo datagate.
Google Glass in arrivo per tutti, a 600 dollari
Gli occhiali ipertecnologici di Google arriveranno con ogni probabilità sul mercato entro la fine del 2014, a un prezzo di circa 600 dollari. Il costo del dispositivo dovrebbe dunque essere più alto di quanto previsto in precedenza e non propriamente accessibile.
Marrazzo giornalista di razza
di Giorgio Bellocci Il ritorno di Piero Marrazzo in televisione con Razza umana è uno degli avvenimenti più significativi della stagione Rai nell’anno che sta per concludersi. Il rotocalco va in onda nella seconda serata del mercoledì di Rai 2.
Papa Francesco, il personaggio dell’anno (Time)
Tutti vogliono Papa Bergoglio. Il Pontefice è stato nominato “persona dell’anno” dalla rivista Time, assurgendo a tutti gli effetti al ruolo di icona transnazionale. Secondo Bloomberg, il gran capo del Vaticano è probabilmente “la personalità più influente del pianeta”, tanto è vero che le sue politiche di apertura sui diritti civili “sono una lezione” per i governanti del mondo, come dice The Guardian.
Un boss in salotto e al botteghino di Capodanno
L’inizio di 2014 nei cinema italiani è all’insegna della commedia: a dominare il box office del primo gennaio è stato Un boss in salotto, film con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo e Luca Argentero che ha esordito con un incasso di 1,5 milioni di euro e l’ottima media di 3.440 euro per schermo, scalzando dalla vetta Frozen.