Con Il lato positivo ha conquistato i critici, l’Oscar e la fama planetaria, con Hunger Games 2 si è confermata popolarissima tra gli adolescenti e con American Hustle punta a nuovi premi nel 2014. La scalata al successo di Jennifer Lawrence continua e l’attrice è ormai la più appetibile al botteghino.
Ascolti record per Napolitano, flop per Grillo
Boom televisivo per il presidente della Repubblica, il cui messaggio di fine anno è stato seguito sui canali Rai da 7.149.000 telespettatori, con un incremento del 12,2% rispetto al dato registrato dodici mesi prima nella stessa occasione. Il boicottaggio invocato da Grillo e Forza Italia non è andato a buon fine.
Apple nega ogni collusione con la Nsa
Phone e iPad non hanno alcun software che permette alla National security agency di raccogliere i dati telefonici e gli spostamenti dei loro proprietari. Apple ha smentito le indiscrezioni apparse sul magazine tedesco Der Spiegel, secondo cui i dispositivi della Mela contengono una backdoor installata direttamente dalla Nsa.
Vodafone alla conquista del mercato indiano
Cresce la partecipazione del gruppo Vodafone nella sua divisione indiana. L’operatore britannico ha ricevuto il benestare del Foreign investment promotion board di Bombay per un investimento di 1,63 miliardi di dollari. Il mercato locale, con 600 milioni di utenti potenziali, continuerà a crescere nei prossimi anni.
Snapchat, rubati i datti di milioni di utenti
Allarme sicurezza per gli utenti di Snapchat, servizio di messaggistica istantanea sempre più popolare e celebre per aver rifiutato una proposta d’acquisizione – del valore di 3 miliardi di dollari – da parte di Facebook. I nomi e i numeri di telefono di 4,6 milioni di iscritti sono stati rubati dagli hacker e pubblicati online.
Google infestato dai link pirata
Internet è un ricettacolo di materiali piratati e Google non fa eccezione. Nel 2013, il motore di ricerca ha ricevuto 235 milioni di richieste per cancellare link e rimandi a contenuti protetti da diritto d’autore e diffusi illegalmente online.
Il 2014 comincia a suon di tweet
L’anno nuovo porta immediatamente in dote una ricca e fibrillante attività su Twitter. Milioni di internauti hanno scelto il micro-blog per festeggiare l’arrivo del 2014, con cinguettii ad hoc nelle lingue più disparate. Attori, cantanti e calciatori hanno fatto gli auguri a propri follower.
Più libri, un invito per il futuro
La letteratura come strumento di dialogo, di comprensione più raffinata del reale. Testimonianza ne arriva da Più libri Più liberi.
La fiction si rinnova per il web
Tv e cinema cercano nuove identità. In questo panorama emergono le web series, fenomeno che sta indirizzando consumatori verso la rete.
Se il Pd scivola ancora su Berlusconi
La condanna di Silvio Berlusconi è un momento fondamentale per la comunicazione del Partito Democratico. Riusciranno i leader del partito a perdere anche questa occasione? Qualche suggerimento su come riuscire a non farlo.
Un decreto blocca l’aumento del canone Rai
Nel 2014 non ci sarà alcun aumento del canone Rai. La tassa sulla tv di Stato rimarrà invariata, come deciso da un decreto governativo e come annunciato via Twitter dal ministro per lo Sviluppo economico, Flavio Zanonato. Secondo l’esponente del Governo, bisogna trovare risorse con la lotta all’evasione del canone.
Buone feste da Quo Media!
Quo Media si prende qualche giorno di vacanza. L’appuntamento è per il 2014, quando torneremo a raccontare l’evoluzione costante del mondo della comunicazione. Buon Natele e felice anno nuovo ai nostri lettori.