L’edizione 2013 di X Factor è appena terminata, ma è già ora di pensare a quella del prossimo anno. I lavori riguardano innanzitutto la squadra di giudici, che quest’anno ha trovato nuova linfa in Mika, ma sembra aver bisogno di rinnovarsi. Morgan è in dubbio, mentre Elio potrebbe lasciare spazio a Marco Mengoni.
[Flash] Cameron sceglie ancora la Nuova Zelanda per Avatar
James Cameron girerà in Nuova Zelanda tre sequel di Avatar. Lo ha annunciato lo stesso regista canadese dopo aver concluso un accordo con il governo neozelandese. I tre film saranno girati uno dopo l’altro senza interruzione e usciranno ogni 12 mesi dal 2016. Ciascun film avrà un budget di 300 milioni di euro. Il primo Avatar (2009) era stato girato in parte in Nuova Zelanda e i suoi effetti speciali erano opera di una società locale, Weta Digital.
La maratona Telethon fa incetta d’auditel
Gli ascolti tv della prima serata di domenica 15 dicembre: L’eredità in versione beneficenza batte le trame de Il Segreto.
Renzi-Grillo, i toni si alzano
Il botta e risposta Matteo Renzi-Beppe Grillo è l’argomento del giorno per i telegiornali italiani, che dedicano anche un titolo all’ultimo saluto del Sudafrica per Nelson Mandela. Gli attacchi all’euro di Salvini (Lega) trascurati dal Tg1.
Questione di chip, ecco quelli made in Google
Google sta progettando in proprio processori Arm a basso consumo, costruiti su misura per i dispositivi Android, tablet e smartphone in testa. L’intenzione della compagnia americana è di sviluppare hardware specifico per i propri prodotti, così da sfruttare al meglio le potenzialità del suo sistema operativo.
[Flash] Il più famoso della rete è Gesù
Il personaggio più famoso di tutto il web non è l’ultima star di Hollywood o la popstar che si denuda maggiormente nei suoi video, ma Gesù. Secondo infatti un algoritmo creato da Charles Ward, ingegnere di Google, il fondatore del cristianesimo è la celebrità più conosciuta di internet, battendo anche altre note personalità come Maometto e Napoleone. Il software ideato dallo studioso analizza tutte le informazioni disponibili per un tale personaggio e lo inserisce poi in una classifica di celebrità ad almeno 200 anni trascorsi dalla sua morte.
Facebook entra nella Borsa che conta
Da venerdì 20 dicembre alla Borsa di New York entrerà nell’indice S&P100 al posto di The Williams Companies.nel sotto-indice di internet, software e servizi insieme a Google, eBay e Yahoo!. Il social network farà anche ingresso nello S&P500.
Prodotti hi-tech più costosi, è colpa dell’equo compenso
Da gennaio smartphone, tablet, computer, hard disk e altri dispositivi elettronici potrebbero costare di più a causa di un emendamento inserito nella legge di Stabilità. Prevede di aumentare la tassa Siae che grava su tutti i dispositivi dotati di memoria.
Grande Fratello, la Casa va in fumo
Le fiamme sono divampate sabato notte: a dare l’allarme sono state le guardie giurate in sevizio presso gli Studios che hanno sentito un forte odore di bruciato. Completamente distrutto anche il relativo studio di regia. Le cause dell’incendio sono ancora da accertare.
Libri, arriva la detrazione fiscale
Per favorire una maggiore diffusione della lettura dei libri cartacei è riconosciuta una detrazione fiscale del 19% sulle spese sostenute per l’acquisto di libri muniti di codice Isbn, per un importo massimo di 2mila euro.
La pubblicità fa ricco YouTube
YouTube continua a far faville, collezionando filmati su filmati e oltre 1 miliardo di utenti al mese. Il traffico in ascesa porta investimenti pubblicitari sempre più imponenti, tanto che il canale video di Google si attende introiti adv per 5,6 miliardi di dollari a fine 2013.
Terminator rifà la guerra ai cyborg in tv
Skydance Productions e Annapurna Pictures annunciano il ritorno della franchise, e forse di Schwarzenegger, in un Terminator televisivo. Il filone tv è simultaneo alla produzione di un quinto capitolo della saga, destinato invece al grande schermo, nel 2015.