Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Adolescenti total-social

Adolescenti total-social

I ragazzi italiano vivono ormai in simbiosi costante con i loro alter ego virtuali, profili sui social network attraverso cui comunicano con amici e compagni di scuola, oltre a condividere contenuti personali. Secondo l’osservatorio di Federconsumatori, l’82% degli adolescenti tra i 12 e i 17 anni ha uno smartphone e accede a internet in mobilità.

leggi tutto
Il museo del cinema si fa digitale

Il museo del cinema si fa digitale

Il Museo nazionale del Cinema di Torino s’impegna in un vasto progetto di rinnovamento degli allestimenti e dei contenuti. Le tecnologie digitali generano possibilità al servizio della conoscenza e di ogni tipo di pubblico. 

leggi tutto
Instagram invia foto e video via chat

Instagram invia foto e video via chat

Nuovo servizio di messaggistica istantanea per Instagram, che attraverso una particolare chat permetterà agli utenti di inviare video e fotografie ai propri contatti. La funzione, ribattezzata Instagram Direct, è pensata per condividere in maniera semplice e immediata i contenuti con i propri amici.

leggi tutto
La comunicazione aumentativa arriva dal tablet

La comunicazione aumentativa arriva dal tablet

Blu(e) è l’applicativo realizzato da Neocogita che darà voce ai soggetti affetti da disturbi della comunicazione. Utilizzare con un device, consente ad esempio ai bambini autistici di comunicare attraverso una voce, in alternativa al tradizionale quaderno dei segni.

leggi tutto
[Flash] Ari Folman racconta Anna Frank

[Flash] Ari Folman racconta Anna Frank

Il regista e sceneggiatore israeliano Ari Folman ha annunciato che la sua prossima opera sarà un ricostruzione della prigionia di Anna Frank, in un’Amsterdam occupata dai nazisti. “Portare la sua storia sugli schermi è un’occasione straordinaria” ha detto. “C’è bisogno di materiali artistici nuovi per mantenere vivo il suo ricordo anche nelle generazioni a venire”. Nel 2008 Folman è stato candidato all’Oscar con Valzer con Bashir, incentrato sull’invasione israeliana a Beirut del 1982.

leggi tutto
L’X Factor del 2013 è di Michele

L’X Factor del 2013 è di Michele

Il televoto ha detto Michele Bravi, il talento della squadra di Morgan. Per la finale di X Factor 7 sono arrivati cinque milioni di voti, un numero che fotografa la dimensione del successo del talent di Sky. 

leggi tutto
Quote rosa: meglio in Rai che in politica

Quote rosa: meglio in Rai che in politica

di Giorgio Bellocci In Rai le cosiddette quote rosa, per fortuna, vivono con dinamiche diverse rispetto al mondo della politica. Dove, nel nome di un esasperato e ipocrita politically correct, va di moda individuare a tutti i costi dei volti femminili cui dare delle responsabilità.

leggi tutto
La lunga coda per salutare Nelson Mandela (Daily Mail)

La lunga coda per salutare Nelson Mandela (Daily Mail)

Il mondo e il popolo sudafricano hanno salutato in questi giorni Nelson Mandela, leader del movimento contro l’apartheid e primo presidente nero del Sud Africa. Mandela è morto giovedì 5 dicembre, mentre i suoni funerali si sono tenuti nello stadio di Soweto, martedì 10 dicembre. “La gente piange Mandela”, titolava The Independent, raccontando “l’evento televisivo dell’anno”, come l’ha definito SkyNews, tra le reti a trasmettere in mondovisione la cerimonia.

leggi tutto
Golden Globe, è sfida a due

Golden Globe, è sfida a due

Il film di Steve McQueen, 12 Years a Slave e American Hustle di David Russell sono i film che hanno ottenuto più nomination, sette, per i riconoscimenti assegnati annualmente ai migliori film e programmi televisivi della stagione.

leggi tutto
Agcom imbriglia il diritto d’autore online

Agcom imbriglia il diritto d’autore online

Il Garante per le comunicazioni ha varato, con voto unanime, un nuovo regolamento per la tutela del diritto d’autore su internet. La normativa non riguarda gli utenti finali, ma provider e portali web, che potranno subire un procedimento disciplinare su istanza del titolare del copyright.

leggi tutto