Nonostante Facebook resti il social network numero uno tra i giovani, l’app sta guadagnando sempre più preferenze. Tanto è che un ragazzo su tre lo giudica irrinunciabile, da confrontarsi con quel 44% di giovani che invece assegnano questo ruolo al social di Zuckerberg.
Microsoft batte Cisco e Messagenet in tribunale
Skype resta a Microsoft e l’acquisizione del servizio VoIp non viola le norme antritrust dell’Unione europea. Lo ha deciso la Commissione di Bruxelles, che ha respinto la richiesta di sospensione dell’affare avanzata da Cisco e Messagenet. Le norme di concorrenza sono rispettate , almeno per quanto riguarda l’Ue.
La tv scava nelle menti criminali
Dal 16 dicembre debutta in Italia, in esclusiva sul canale 117 di Sky, Crime + Investigation, il primo e unico canale italiano interamente dedicato al real crime. Inaugurato in Australia nel 2005, è diffuso in oltre 80 paesi nel mondo e visto in più di 50 milioni di case.
De Benedetti chiede 30 milioni per il Lodo
La Cir ha formalmente avviato contro la Fininvest di Silvio Berlusconi una nuova causa civile con cui chiede il risarcimento di altri 30 milioni di euro per la vicenda del Lodo Mondadori. A settembre la Cassazione ha stabilito il risarcimento di 494 milioni di euro alla società della famiglia.
iPhone si fa curvo
Secondo indiscrezioni, Apple starebbe lavorando per la seconda metà dell’anno prossimo a due modelli di device dotati di schermo di dimensioni maggiorate rispetto agli attuali 4 pollici che avrebbe anche le caratteristiche di avere lo schermo inclinato verso l’interno.
Bonolis: la Rai non mi ha mai chiamato
“Il contratto con Canale 5 sta per scadere ma Avanti un altro va tanto bene, dubito che Mediaset voglia rinunciarci e pure io mi trovo bene. Dalla tv di Stato nessuna notizia, quindi non penso di muovermi”.
Nokia apre le porte al cellulare Android
Nokia ha sviluppato negli scorsi mesi uno smartphone predisposto per il sistema operativo mobile Android. La notizia, divulgata dal portale The Verge, ha un che di clamoroso. La compagnia finlandese ha come partner privilegiato Windows Phone, ma potrebbe presentarsi sul mercato con due software differenti.
Ballarò fa discutere tutto l’auditel
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 10 dicembre: il talk show politico ha sbaragliato la concorrenza de I tre moschettieri.
Affleck contro i paparazzi: i miei figli non sono celebrità
L’attore sostiene che i suoi figli sono terrorizzati dai fotografi, accampati nei pressi della loro casa e sempre pronti a seguirli in ogni movimento pubblico. “I miei figli non sono celebrità”, afferma in un’intervista rilanciata dal sito della Cnn.
Addio dei grandi a Nelson Mandela
Stessa notizia, due pesi diversi per i telegiornali, che trattano diversamente l’omaggio a Nelson Mandela e le proteste del Movimento dei Forconi. Stesso peso per la crescita zero del Pil, in secondo piano per tutti
Il 2013 di Twitter, tra Papa e Royal Baby
Un anno di cinguettii, messaggi per ogni occasione e a corredo dei fatti di cronaca più importanti: il 2013 di Twitter è stato caratterizzato dall’elezione di Papa Francesco e dalla nascita di George d’Inghilterra, eventi che più di tutti hanno catalizzato l’attenzione degli iscritti al social network.
Time sceglie per la Persona dell’anno
A poche ore dalla nomina ufficiale di Persona dell’anno, la rivista ha diffuso l’elenco dei finalisti. A contendersi l’ambito riconoscimento destinato “alla persona che ha avuto il maggiore impatto, positivo o negativo, sugli eventi dell’anno”, sono rimasti in dieci.