Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Troppa tv, bambini a rischio obesità

Troppa tv, bambini a rischio obesità

Guardare troppa televisione aumenta il rischio di obesità e di sovrappeso nei bambini e nei giovani ragazzi. Per Harvard School of Public Health di Boston aesiste connessione lampante fra la quantità di ore trascorse di fronte allo schermo della televisione, e l’indice di massa corporea. 

leggi tutto
I social seguono la decadenza di Berlusconi

I social seguono la decadenza di Berlusconi

Il voto dell’Assemblea di Palazzo Madama di ieri che ha decretato l’ineleggibilità del Cavaliere e la perdita dello status di parlamentare ha infiammato Twitter e Facebook. Blogmeter in circa 24 ore ha rilevato circa 250mila citazioni sul tema sui due social network principali. 

leggi tutto
Obama: le mie orecchie hanno ispirato Shrek

Obama: le mie orecchie hanno ispirato Shrek

Il presidente degli Stati Uniti, molto amico di Katzenberg, proprietario della DreamWorks,è andato in visita negli studi di Los Angeles e ha rivelato: “Le mie orecchie hanno ispirato la creazione di Shrek. E’ vero, è una storia vera”.

leggi tutto
Modelle: no ai vip come testimonial in tv

Modelle: no ai vip come testimonial in tv

“Fanno gli spot perché imposte dalla tv“. Le top model sostengono che troppi personaggi tv “ci soffiano gli spot”. A prendere posizione per le bellissime è Guido Dolci, presidente dell’associazione di categoria delle agenzie di moda e a capo della multinazionale Major Models.

leggi tutto
Samsung libera Galaxy S5 in primavera

Samsung libera Galaxy S5 in primavera

Arriverà nei negozi a marzo Samsung Galaxy S5, attesissimo smartphone d’alta gamma della compagnia sudcoreana. Secondo le indiscrezioni pubblicate da diversi giornali dell’area asiatica, la produzione partirà a gennaio 2014, così da anticipare le normali tempistiche di Samsung, che è solita lanciare i propri cellulari a ridosso dell’estate.

leggi tutto
La fine politica di Berlusconi

La fine politica di Berlusconi

Per Tg5 c’è solo la decadenza di Silvio Berlusconi. La copertina di Tg1 e TgLa7 incentrata sul Cavaliere, ma dedicata anche ad altri argomenti.

leggi tutto
[Flash] Moore e Kutcher ha divorziato

[Flash] Moore e Kutcher ha divorziato

Adesso il divorzio è ufficiale: due anni dopo la separazione, Demi Moore e Ashton Kutcher non sono più marito e moglie. Secondo il magazine People, il divorzio ha richiesto due anni di lavoro dei legali di Moore e Kutcher a causa delle diverse posizioni sulla divisione del patrimonio stimato in 300 milioni di dollari. Demi Moore e Ashton Kutcher erano sposati dal 2005.

leggi tutto
Decadenza per tutti, a nove colonne

Decadenza per tutti, a nove colonne

Le prime pagine dei giornali italiani di giovedì 28 novembre non lasciano spazio che all’allontanamento di Silvio Berlusconi dal Parlamento, con il voto del Senato che ne ha approvato la decadenza da ogni carica pubblica in seguito alla condanna in via definitiva nel processo Mediatrade, per frode fiscale. 

leggi tutto
Nsa spia le abitudini pornografiche degli islamici

Nsa spia le abitudini pornografiche degli islamici

L’Agenzia di sicurezza nazionale Usa avrebbe intenzione di screditare alcuni importanti islamici radicali, messi sotto sorveglianza, rivelando la loro abitudine di visitare svariati siti pornografici: lo riferisce l’Huffington Post, citando un documento fornito da Snowden.

leggi tutto
iOs fa guadagnare più che Android

iOs fa guadagnare più che Android

Android detiene la fetta più grande del marketshare dell’universo smartphone. Eppure non è la piattaforma più redditizia per gli sviluppatori: progettare un’app per iOs, infatti, porta ai developer guadagni di cinque volte più grandi rispetto alla controparte.

leggi tutto
Patuano rinfranca Telecom: società solida

Patuano rinfranca Telecom: società solida

Telecom Italia è un’azienda solida, “che remunera i propri azionisti, che pensa al proprio futuro e alla struttura del proprio capitale con sano pragmatismo”. Così Marco Patuano, amministratore delegato dell’operatore telefonico, ha commentato lo stato dell’azienda, che vive un momento di difficoltà.

leggi tutto