Strategie diversive per Blackberry, sempre a rischio fallimento a causa del tracollo industriale e finanziario dei suoi dispositivi mobili: la compagnia canadese prova a rafforzare le applicazioni del proprio smartphone con un nuovo social network, integrato nel suo servizio di messaggistica.
Forza Italia fuori dalle larghe intese, in attesa della decadenza
La politica domina l’edizione del Tg1 e, soprattutto, del TgLa7 con i telegiornali che puntano i riflettori su decadenza di Silvio Berlusconi e sul voto della legge di Stabilità. Gli accordi italo-russi firmati a Trieste trascurati dal Tg5.
Battiato torna regista per un docu-film sulla morte
“Mi hanno commissionato un documentario sulla morte. Chi è il committente? Un operaio siciliano, vicino alla pensione, una persona semplice ma con una testa che viaggia veloce”. Il cantante torna regista di un documentario sulla morte e sull’aldilà.
Le spie della Nsa nei bug della fibra ottica
Proseguono le rivelazioni sull’attività della National security agency americana che, stando agli ultimi documenti consegnati dalla talpa Edward Snowden avrebbe sfruttato i bachi della fibra ottica per monitorare i server di diverse compagnie e le attività dei milioni di internauti.
Venduto il libro più caro del mondo
14,2 milioni di dollari. E’ la cifra battuta all’asta per la vendita del Bay Psalm Book, primo libro realizzato in territorio americano e stampato nel 1640. Si tratta della traduzione in inglese del Libro dei Salmi, redatto dai padri pellegrini.
[Flash] Rivelati segreti della Winx, via al processo
Rivelazione di informazioni sui segreti del cartone animato Winx Club, carpiti nel 2010 per permettere a un’azienda giapponese concorrente di soppiantare con i propri prodotti quelli della marchigiana Rainbow nel mercato russo. Accusati a vario titolo di rivelazione di segreti scientifici, appropriazione indebita e soppressione di file, dovranno comparire in giudizio 2 ex dipendenti dell’azienda fondata da Iginio Straffi e l’imprenditore russo Roman Valerievich Fedetov.
Berlusconi verso la decadenza, anche in tv
Occhi puntati sul Senato stasera per il voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi: i telespettatori potranno seguire in diretta le operazioni di voto a Palazzo Madama con gli speciali dei principali tg e gli approfondimenti in prima e seconda serata, oltre al daytime.
Il mondo in un tablet
I tablet sono destinati a detenere il 50% del mercato pc entro il 2014. Lo prevede la società d’analisi Canalys che illustra la crescita di Samsung e Apple e valuta interessante l’ingresso di Nokia nell’arena dei tablet.
Apple pronta al Black Friday
Il venerdì nero è fissato negli Usa in modo simbolico come la data che dà inizio allo shopping natalizio e per l’occasione i negozianti fanno degli sconti speciali sui prodotti. Cupertino ha annunciato sul suo sito che prenderà parte all’evento.
Roma pronta ad accogliere la piccola editoria
Torna Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria che si terrà dal 5 all’8 dicembre a Roma, nella sede del Palazzo dei Congressi. L’evento sarà preceduto da un programma di anticipazioni, dal 27 novembre al 4 dicembre, ribattezzato Più libri più luoghi, che coinvolgerà 50 librerie della Capitale.
I provider devono bloccare i siti pirata
Un fornitore di connessione internet, quando gli è richiesto, deve bloccare ai suoi clienti l’accesso ai siti che offrono illegalmente contenuti protetti da diritto d’autore. A ribadire il ruolo attivo dei provider è l’avvocato Cruz Villalon, nelle conclusioni della causa tra Upc e Constantin Film. Il giudice gli ha dato ragione.
Emma: non ho detto no definitivo ad Amici
A pochi giorni dalla prima puntata, la cantante torna alla ribalta come papabile coach degli allievi in vista del serale. Nessuna dichiarazione ufficiale né tantomeno una conferma a mezzo stampa, ma un’apertura alla possibilità di esserci.