Più di un terzo dei 1.500 quadri ritrovati in un appartamento a Monaco di Baviera nel 2011, è stato molto probabilmente trafugato dai nazisti: le 590 opere sospette nelle prossime settimane saranno messe in rete all’indirizzo Lostart.de.
Una grande famiglia sgambetta La fidanzata di papà
Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 14 novembre: la puntata di Una grande famiglia 2 ha doppiato il film La fidanzata di papà.
I Big Data fulcro dello sviluppo del business
Big Data e It Transformation sono centrali nei processi decisionali e per la crescita delle strutture aziendali che ne fanno uso. A sostenerlo è il 91% dei manager intervistati da Emc per un’indagine sul rapporto tra business e gestione dei dati attraverso i nuovi sistemi informatici.
Il Papa, l’Inps e il Pil al centro della serata
Non solo Papa Francesco in apertura, Tg5 e TgLa7 guardano soprattutto all’economia con le preoccupazioni sui conti dell’Inps e i dati sul Pil italiano, meno peggio delle previsioni.
X Factor è stato un inferno
E’ stato denominato Hell Factor, una puntata infernale. E infernale è stato davvero il quarto live del talent show musicale con ben due eliminazioni Fuori Roberta Pompa, che era stata ripescata dalle eliminazioni degli Home Visit, e gli Street Clerks.
Masterpiece porta talent e libri in tv
Da domenica su Rai 3 in seconda serata inizia il reality culturale, che si aprirà con i provini di oltre 500 aspiranti scrittori: tra questi, i 12 partecipanti si confronteranno prima con il coach Massimo Coppola e poi con i giurati: Andrea De Carlo, Giancarlo De Cataldo e Taiye Selasi.
Parlamento-Agcom, si gioca la partita sul copyright
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni si appresta ad approvare il regolamento per la tutela del diritto d’autore, da adottare a febbraio 2014. Il regolamento ha destato molta preoccupazione, in quanto sembrerebbe ledere la libertà d’espressione.
Sado-Lilli maltratta il Pdl
di Giorgio Bellocci Il vecchio, stantio tema dei giornalisti schierati politicamente sembra essere andato se non in soffitta almeno nel retrobottega del chiacchiericcio italico.
La forza di Haiyan investe le Filippine (Le Parisien)
Ancora si raccolgono i cocci e si contano le vittime, nelle Filippine, dopo il terribile tifone che ha colpito l’arcipelago asiatico tra sabato 9 e domenica 10 novembre. “La forza di Haiyan investe le Filippine”, titolava in quelle ore il quotidiano francese Le Parisien, prefigurando la portata della calamità.
Moto G, il Motorola low cost e ambizioso
Motorola torna in gioco con Moto G, smartphone a basso costo che punta sulla qualità. Il nuovo dispositivo della caa americana, sviluppato sotto l’egida di Google, ha schermo ampio, fotocamera con flash, processore quad-core e un’ottima batteria, ma sarà in vendita a partire da 199 euro (prezzo ancora non confermato).
Aumentano gli aiuti europei per il cinema
Grazie ai nuovi criteri adottati dalla commissione Ue i costi di distribuzione e promozione potranno essere sovvenzionati con la stessa intensità di aiuto e le coproduzioni finanziate da più di uno Stato membro potranno ricevere aiuti fino al 60% del bilancio di produzione.
Street View va in gondola a Venezia
Google Street View è arrivato a Venezia e l’ha fatto a modo suo, fotografando e mappando per immagini la città e la laguna, non disdegnando angoli nascosti e gite in gondola. I visitatori virtuali possono così passeggiare nei pressi di Rialto, del Ghetto ebraico o lungo i canali che costeggiano l’Arsenale.