Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Germania: no all’asilo per Snowden

Germania: no all’asilo per Snowden

“Non c’è ragione di concedere asilo alla talpa del Datagate, non è un perseguitato politico”, ha detto il ministro degli interni, Hans-Peter Friedrich. Contro l’asilo anche il Ministro degli esteri, che ha evocato le gravi ripercussioni che ci sarebbero nelle relazioni con gli Usa. 

leggi tutto
Amici, De Filippi prepara tutte le novità

Amici, De Filippi prepara tutte le novità

La data di partenza della nuova edizione dovrebbe essere il 23 novembre ma non c’è nulla di ufficiale. Nel frattempo fervono i preparativi nella scuola che quest’anno aprirà le porte a dj, band e crewe dance. La presentatrice ha in serbo dei cambiamenti come dichiarato a Radio Costanzo Show.

leggi tutto
I film di Roma in un’app

I film di Roma in un’app

Il Festival internazionale del film di Roma si fa interattivo, proponendo un’applicazione smartphone interamente dedicata: Roma Film Festival. Una finestra interattiva aperta 24 ore su 24, con progtrammi, trame, red carpet, interviste in diretta.

leggi tutto
Pechino mette sotto inchiesta agenzia Nuova Cina

Pechino mette sotto inchiesta agenzia Nuova Cina

Gli ispettori della Commissione centrale di disciplina del Partito comunista cinese hanno aperto un’indagine sull’agenzia di stampa nazionale Nuova Cina. A riferire della decisione è il sito dell’organismo statale, che vorrebbe portare alla luce eventuali casi di corruzione nella gestione dell’agenzia.

leggi tutto
Netflix pronta ad aprire il cine-web

Netflix pronta ad aprire il cine-web

Netflix rappresenta al meglio l’evoluzione di internet in canale di distribuzione primario per contenuti culturali: l’azienda Usa era a rischio fallimento, così ha riorganizzato il proprio servizio di video-noleggio, riciclandosi in sito di streaming a pagamento. Poi è diventata casa di produzione. Ora vuole offrire film in contemporanea con le sale.

leggi tutto
[Flash] Sorrentino e Michael Caine sul set insieme

[Flash] Sorrentino e Michael Caine sul set insieme

“Sì, è vero, girerò un film con Michael Caine e si intitolerà In the future”. Così Paolo Sorrentino conferma a margine del primo incontro dell’ottava edizione della rassegna Il gioco serio dell’arte. Il film, annunciato da Medusa per il 2015, sarà girato in Italia o negli Stati Uniti. Intanto inizia la corsa all’Oscar per La grande bellezza: ”uscirà a Los Angeles il 15 novembre e andrò in quei giorni negli Stati Uniti per l’anteprima”.

leggi tutto
Cancellieri, il caso è sempre d’attualità

Cancellieri, il caso è sempre d’attualità

Solo su un telegiornale i dati economici passano in primo piano di fronte alla polemica politica. Il Tg1 riporta una notizia presente sul quotidiano la Repubblica, mentre il Tg5 chiude con Checco Zalone, con 24 ore di ritardo.

leggi tutto
[Flash] Al via il TropeaFestival Leggere&Scrivere

[Flash] Al via il TropeaFestival Leggere&Scrivere

Al via la seconda edizione del TropeaFestival Leggere&Scrivere, evoluzione del premio letterario nazionale Tropea ideato e promosso dall’Accademia degli Affaticati. Il cartellone prevede numerosi appuntamenti, dibattiti, focus, approfondimenti, viaggi culturali abbinati a scrittori, intellettuali. Il Festival si chiuderà con le tre serate conclusive del premio nazionale, in cui saranno protagonisti i finalisti dell’edizione 2013: Edoardo Albinati (Vita e morte di un ingegnere), Benedetta Palmieri (I Funeracconti) e Vito Teti (Il patriota e la maestra). 

leggi tutto
Gli Sportivi trionfano a Pechino Express

Gli Sportivi trionfano a Pechino Express

Sono gli Sportivi Massimiliano Rosolino e Marco Maddaloni i vincitori di Pechino Express 2. Al secondo posto si sono piazzate le sorprendenti Modelle Ariadna Romero e Francesca Fioretti, al terzo gli altrettanto stupefacenti Laureati Daniel Moreno Mendoza e Laura Caratelli. 

leggi tutto
Il Governo pronto a tassare Google

Il Governo pronto a tassare Google

Tecnici del Pd a lavoro per limare l’emendamento al ddl Stabilità che propone di tassare i profitti delle multinazionali online, come Google o Amazon, derivati da vendite e pubblicità fatte in Italia.  Si punta a reperire circa un miliardo di euro l’anno.

leggi tutto
Wikipedia in declino, punta al social

Wikipedia in declino, punta al social

Il declino di Wikipedia: questo il titolo di un articolo scritto dai ricercatori del Mit di Boston, secondo cui l’enciclopedia libera del web starebbe attraversando un momento di crisi. I collaboratori sono in forte calo e l’affidabilità di alcuni di loro lascia a desiderare, come dimostra l’indagine interna per scovare centinaia di editor-spammer.

leggi tutto