“Non vogliamo fare solo ascolto ma tendenza” dice il direttore di Canale 5 e La5 Giancarlo Scheri presentando la prima edizione di Fashion style, il primo talent tutto italiano sul mondo della moda, che debutterà l’11 novembre in prima serata sulla rete digitale firmata Mediaset.
[Flash] Twitter aumenta il valore delle azioni
Twitter ha alzato la forchetta di prezzo per l’Ipo a 23-25 dollari portando la valutazione del gruppo californiano fino a 17 miliardi di dollari. Il nuovo range si confronta con quello annunciato lo scorso 24 ottobre a 17-20 dollari. Il numero di azioni che Twitter intende vendere resta pari a 70 milioni di pezzi, con la possibilità di mettere sul mercato ulteriori 10,5 milioni di titoli. E’ quanto emerge da documenti depositati alla Securities and Exchange Commission, la Consob americana.
Stabilità e caso Cancellieri, il governo traballa ancora
La scoperta del tesoro d’arte dei nazisti nei titoli della maggior parte dei telegiornali in una serata dove dominano la discussione sulla legge di Stabilità e il caso Cancellieri.
Italia, più Lumia che iPhone
Il binomio Microsoft-Nokia sta facendo meglio di Apple. Stando ai dati del Kantar Worldpanel Cometech che riguardano l’estate 2013, gli utenti tricolori preferiscono gli smartphone della serie Lumia agli iPhone. Nel periodo indicato, il sistema operativo Windows Phone (che equipaggia i Lumia) ha venduto più di iOs (software del Melafonino).
BlackBerry, stop alla vendita
La società canadese ha annunciato di avere rinunciato alla sua vendita e ha comunicato che sostituirà il suo attuale amministratore delegato Thorsten Heins. Aveva cercato di raggiungere un accordo per farsi rilevare da un consorzio guidato da Fairfax Financial Holdings per quasi 5 miliardi di dollari.
Brunetta: perchè i giornalisti riprendono casa mia?
Il capogruppo del Pdl alla Camera scrive alla presidente della Rai, Anna Maria Tarantola e al direttore generale, Luigi Gubitosi per protestare contro le riprese della sua casa di Ravello.
Cook e Apple vogliono legge pro-gay per il lavoro
Tim Cook, attraverso un intervento su The Wall Street Journal, ha voluto rimarcare l’impegno di Apple per abolire qualsiasi tipo di discriminazione sul luogo di lavoro: secondo il ceo della Mela, l’orientamento sessuale non dovrebbe interferire con la carriera lavorativa dei dipendenti.
Bezos richiama Woodward al Washington Post
Robert Woodward, giornalista che nel 1972 svelò e raccontò lo scandalo Watergate, provocando le dimissione del presidente Usa Richard Nixon, è tornato al Washington Post, di cui per mezzo secolo è stato una delle firme principali. A volerlo, Jeff Bezos, nuovo proprietario del quotidiano.
Google sul banco degli imputati per i brevetti
Sembra che BigG a breve verrà citata in causa da Rockstar Consortium, in quanto ritenuta colpevole di utilizzare illegalmente 6 brevetti legati alla ricerca web associativa, nonché altri legati alla Gui di navigazione e al sistema di messaggistica, specie nel sistema operativo mobile Android.
Tapiro ad Allegri per la catastrofe Milan
Questa sera a Striscia la notizia andrà in onda la consegna del premio al tecnico del Milan, attapirato per il cattivo andamento della sua squadra e intercettato da Valerio Staffelli dopo la sconfitta a San Siro con la Fiorentina.
Sole a catinelle, anche sul box office
Tutto come previsto: Checco Zalone ha dominato il botteghino cinematografico del fine settimana di Ognissanti, con una distribuzione massiccia (1.121 copie) e incassi stellari. Sole a catinelle, l’ultimo film del comico barese, ha guadagnato 18,6 milioni di euro nei primi quattro giorni di proiezioni.
Anche Max Tortora lascia I Cesaroni
L’attore non sarà più protagonista della prossima stagione della fiction Publispei che su Canale 5 negli ultimi anni ha registrato un notevole calo di ascolti. Oltre a lui Matteo Branciamore farà una sola puntata per poi scomparire una volta per tutte mentre non ci sarà completamente Elena Sofia Ricci.