Lg ha presentato G Flex, il suo primo smartphone a schermo curvo, che sarà concorrente diretto di Galaxy Round di Samsung. Il dispositivo Lg, a differenza di quello rivale, è concavo in lunghezza, così che il telefono si trova a dondolare se appoggiato su superficie piana.
[Flash] 8 1/2 di Fellini torna restaurato
8 1/2 di Federico Fellini, uno dei capolavori della storia del cinema, torna in sala in una versione completamente restaurata, realizzata dai laboratori DeLuxe Digital Roma, a partire dal negativo originale. La prima proiezione mondiale del film avverrà al Torino Film Festival, a fine novembre. Il restauro segna l’inizio di una collaborazione tra la Cineteca nazionale e Rti-Gruppo Mediaset, proprietaria di una delle più importanti library cinematografiche italiane.
A scuola con il tablet, per fare i compiti
È la terza elementare della scuola primaria Enrico Toti di Milano la prima classe interamente digitale di Smart Future, il progetto promosso da Samsung per favorire lo sviluppo della digitalizzazione nell’istruzione delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Datagate, la Nsa cambia strategia (forse)
Gli Stati Uniti, tramite l’Agenzia nazionale per la sicurezza, hanno spiato i leader e le popolazioni di mezzo mondo, intercettando telefonate e tracciando le attività web di milioni di persone. La cosa ha fatto scalpore in Europa, ma anche a Washington c’è chi comincia a criticare le scelte dell’intelligence a stelle e strisce.
Santanché lancia in resta per difendere Silvio
Lite a Piazza Pulita tra Daniela Santanché e l’ex concorrente del Grande Fratello Mattia Mor, ospite in trasmissione in quanto imprenditore vicino alle idee di Matteo Renzi. Il tutto nel corso del programma condotto da Corrado Formigli su La7.
Google Watch, quasi pronti al lancio
Il Wall Street Journal rilancia oggi un’indiscrezione: lo smartwatch di BigG sembra destinato a diventare realtà a breve. Si chiamerà Google Watch e sarà realizzato in collaborazione con un produttore asiatico del quale al momento ancora non si conosce il nome.
Audiweb conta gli italiani online
I dati Audiweb raccontano l’Italia di internet, che cresce e si espande, almeno per quanto riguarda la popolazione online. A settembre, sono stati 27,9 milioni gli utenti che si sono connessi alla rete almeno una volta, con 13,3 milioni di persone collegate quotidianamente per 1 ora e 19 minuti.
Radio Belva torna nel 2014 con Giovanni Benincasa
Radio Belva tornerà sugli schermi Mediaset in inverno: nel 2014, il talk show trash sarà riproposto, con ogni probabilità in seconda serata, su Italia 1. Il programma è stato sospeso dopo la prima puntata a causa dell’auditel scarso e delle polemiche per le volgarità di cui era infarcito.
La Lettera 22 ha più fascino di Squadra antimafia
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 28 ottobre: Adriano Olivetti – La forza di un segno ha surclassato Squadra antimafia 5.
Bonev: prima di Santoro volevo parlare con Pascale e Berlusconi
Silvio Berlusconi e Francesca Pascale non vollero ascoltare quello che Michelle Bonev aveva da dire, è la stessa Bonev sul Corriere della Sera a spiegare come cercò di dialogare con la coppia prima dell’intervista a Servizio Pubblico, con le dichiarazioni che hanno fatto scalpore.
Una donna per Twitter, dopo Wall Street
Twitter pensa già al futuro post-quotazione in Borsa e progetta l’avvento di una donna tra i suoi manager più importanti. Il consiglio di amministrazione del social network, una volta sbarcato a Wall Street, dovrebbe arricchirsi della presenza di una tra Madeleine Albright e Condoleeza Rice.
[Flash] L’ultima parola di Kureishi si fa film
L’amore e i soldi: “le due cose che tutti vogliono e che vale la pena avere. Sono i temi principali degli scrittori”. Hanif Kureishi ne è la prova come mostra ancora una volta nel suo nuovo romanzo L’ultima parola, uscito in anteprima mondiale in Italia e che diventerà un film. “Ho già scritto la sceneggiatura, ma ci devo lavorare. Lo faremo l’anno prossimo, prodotto dalla Working Title Films e mi piacerebbe ci fosse Ben Kingsley” spiega Kureishi.