La Goggi torna a fare l’attrice in televisione: l’attrice e imitatrice interpreterà la parte della protagonista in Un’altra vita, fiction di Rai 1 in cui reciterà al fianco di Vanessa Incontrada. 50 anni fa salì alla ribalta, con i popolarissimi sceneggiati La freccia nera e E le stelle stanno a guardare.
Hollywood critica lo spionaggio Nsa
Una petizione, un video su YouTube. Parte l’offensiva contro lo spionaggio dell’agenzia statunitense. Sponsor d’eccezione della clip che lancia la campagna Stop Watching Us, sono alcune star di Hollywood, da Oliver Stone a John Cusack e Maggie Gyllenhaal.
I renzini di Crozza per il sogno Pd
di Giorgio Bellocci Un momento di assoluta grazia, una ispirazione divina: cosa sarà passato nella mente di Maurizio Crozza la mattina in cui sì è svegliato con l’idea dell’imitazione di Matteo Renzi?
L’Europa prova a bloccare lo spionaggio Usa (Bbc News)
Il Datagate è ufficialmente deflagrato anche in Europa. Con qualche mese di ritardo rispetto agli Stati Uniti, anche l’Ue sta scoprendo i lati oscuri dell’intelligence americana, che negli ultimi anni ha spiato governi e cittadini di mezzo mondo per non meglio precisati motivi di sicurezza.
Il Gattopardo di nuovo in sala, un po’ più lungo
Il Gattopardo torna al cinema. Il film di Luchino Visconti, una delle opere celebri dell’epoca d’oro del cinema italiano, sarà visibile dal 28 ottobre 2013 in alcune sale italiane dopo il restauro della Cineteca di Bologna.
L’Italia e il grande fratello americano
“La National security agency porta avanti molte attività spionistiche anche sui governi europei, incluso quello italiano”. Le parole di Gleen Greenwald, ex cronista di The Guardian che ha portato allo scoperto lo scandalo Datagate, non lasciano adito a dubbi: le spie americane e britanniche controllavano le attività italiane.
Yahoo!, al Cairo si chiude
Il motore di ricerca ha deciso di chiudere la sua sede al Cairo. “La società ha deciso di trasferire le sue attività al Cairo presso gli uffici di Dubai”. La motivazione ufficiale della decisione è la necessità di razionalizzare la struttura internazionale.
[Flash] Bill Gates vende le automobili
Vendere automobili può essere un buon affare, tanto da aver convinto Bill Gates, fondatore e proprietario di Microsoft ad investire una rilevante fetta del suo capitale in AutoNation, la più grande catena di concessionarie auto degli Stati Uniti. Tra i 32 marchi che Gates vende in 15 diversi Stati spiccano anche la Fiat e brand di lusso Acura, Bmw e Mercedes, Maserati e Porsche.
Google, i giovani e gli editori spalla a spalla
Prenderà il via nei prossimi giorni il tavolo di lavoro tra Google e l’Osservatorio permanente giovani-editori, che studierà un progetto per la diffusione dell’informazione (su web e non solo) tra i ragazzi. Il laboratorio nasce dall’intesa tra il motore di ricerca, che gestisce anche Google News, e la stampa italiana.
Pascale: 10 milioni da Santoro per diffamazione
L’attuale compagna di Berlusconi conferma, attraverso il suo legale, l’intenzione di promuovere un’azione civile nei confronti di Michelle Bonev e dei giornalisti di Servizio Pubblico considerandoli responsabili di “grave diffamazione” nei suoi confronti.
Striscia la notizia, è ancora tempo di Velini
La coppia formata da Elia Fongaro e Pierpaolo Pretelli, dopo il debutto con la conduzione tutta al femminile del tg satirico, Michelle Hunziker e Virginia Raffaele, era stata sostituita dalle nuove Veline, Ludovica Frasca e Irene Cioni.
Facebook, contrordine sui video violenti
Il social network ha cancellato un video della decapitazione di una donna, dopo aver ricevuto numerose proteste. L’azienda aveva annunciato nei giorni scorsi l’autorizzazione alla pubblicazione di video macabri e violenti, dopo un iniziale divieto posto a maggio 2012.