Inseguito dal fisco italiano, a cui deve 40 milioni di euro, el Pibe de Oro si è presentato a Che tempo che fa e ha liquidato la faccenda con il gesto dell’ombrello. Per il capogruppo del Pdl alla Camera “più grave del comportamento dell’ex calciatore appare quello di chi gli ha approntato il palcoscenico”.
[Flash] Anche la Spagna sotto l’occhio dell’Nsa
Dopo Francia e Italia, anche la Spagna potrebbe essere stata vittima delle intercettazioni illegali della Nsa statunitense: è quanto pubblica il quotidiano spagnolo El Pais, citando fonti del Cni, i servizi segreti di Madrid. Tuttavia, nessun politico spagnolo sarebbe stato spiato come accaduto invece ai presidenti messicano, Felipe Calderon, o brasiliano, Dilma Rousseff. Secondo le rivelazioni del quotidiano francese Le Monde le intercettazioni riguardano nella maggior parte dei casi solo i dati associati a una chiamata telefonica: la registrazione del contenuto avviene solo per alcuni numeri prestabiliti o nel caso di utilizzo di alcune parole chiave.
Telecom, scorporo fermo e società da ritarare
Tutto fermo in Telecom Italia, che in attesa di conoscere con esattezza il proprio futuro ha congelato lo scorporo della rete e annunciato al sindacato l’intenzione di ridiscutere tutti i piani nel consiglio di amministrazione del 7 novembre.
Tim Burton ritrova il suo Beetlejuice
Burton è entrato ufficialmente in trattative per la regia di Beetlejuice 2. Il regista dell’originale Beetlejuice da tempo giocava con l’idea del seguito, ma non era chiaro se avrebbe diretto o meno. Michael Keaton dovrebbe riprendere il ruolo del fantasma protagonista.
Emanuele Filiberto, il futuro è Pechino Express?
È bastato un tweet del principe a scatenare in pochi minuti la web sommossa. In uno scambio di cinguettii con l’analista del programma di Rai 3 TvTalk, avrebbe infatti lasciato intendere che l’anno prossimo sarà nuovamente lui a condurre la carovana d’Oriente di Rai 2.
Una grande famiglia, altro che Squadra antimafia
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 21 ottobre: l’esordio di Una grande famiglia 2 ha superato Squadra antimafia 5.
Legge di stabilità, ancora molte incognite
L’attenzione dei tg è soprattutto per la legge di stabilità, solo il Tg5 apre con i funerali di Agrigento per le vittime di Lampedusa. Il gesto dell’ombrello di Maradona da Fazio ottiene più spazio dello scandalo intercettazioni tra Stati Uniti e Francia.
Cook denunciato: non voglio iOs 7
Il nuovo sistema operativo sta generando non pochi dissapori. Un utente americano ha intentato una causa contro il ceo di Apple: l’aggiornamento viene scaricato automaticamente e non c’è modo di cancellare il grosso file da 1,2 Gb dal proprio smartphone o tablet.
Lim, i libraio di Milano uniti contro la crisi
E’ tempo di nuove idee per le librerie indipendenti italiane, messe all’angolo dai colossi editoriali (che nel nostro Paese sono anche distributori e librai), e dalla crescita del mercato online, con lo spauracchio Amazon. A Milano, 33 librerie si sono unite fondando Lim, associazione che vuole essere ”la libreria più grande della città”.
Nsa, ecco come ti spio anche l’Italia
Il programma di sorveglianza Prism della National Security Agency statunitense vede coinvolto anche il nostro nel ruolo di vittima. Il vertice del Copasir non ha perso tempo, chiedendo chiarimenti al governo Usa esattamente come ha fatto la Francia.
Basta un baco per fermare Facebook
Nel pomeriggio di lunedì, Facebook ha registrato pesanti malfunzionamenti: per quattro ore, molti utenti in Europa, Asia e Stati Uniti non hanno potuto postare alcunché sulle proprie bacheche. Il tutto a causa di un baco.
Ben Whishaw sarà Freddy?
Tramontata l’ipotesi secondo la quale sarebbe stato Sasha Baron Cohen a vestire gli eccentrici panni del cantante dei Queen, secondo Roger Taylor il prescelto potrebbe essere l’attore di Skyfall, Cloud Atlas e The Zero Theorem.