Dopo tante indiscrezioni in rete ecco la notizia ufficiale: Apple ha organizzato per il 22 ottobre un evento di presentazione in cui ci si aspetta che lanci nuovi iPad. ”We still have a lot to cover”, dice l’invito. Secondo rumors dei giorni scorsi in quella stessa data Cupertino renderà noto anche la data in cui sarà disponibile Os X Mavericks, il sistema operativo per i Mac. Lo scorso 11 settembre Apple ha presentato i nuovi iPhone 5s e 5c.
Cristina Parodi torna su Rai 1 con Al Bano
La giornalista sarebbe stata contattata per entrare a far parte del nuovo progetto del venerdì sera, Find my family, in cui, a partire dal 20 dicembre, affiancherebbe Al Bano. Per quattro settimane il programma girerà l’Italia per raccontare il ricongiungimento di famiglie lontane.
Rcs, Springer e News Corp. a braccetto nell’International Advisory Council
Rcs Mediagroup, con la partecipazione di Axel Springer e News Corporation, ha costituito un International Advisory Council sui media e l’editoria, in cui condividere e valutare esperienze imprenditoriali e innovazioni tecnologiche. A coordinare il nuovo consiglio, che discuterà lo sviluppo dei contenuti digitali e della raccolta pubblicitaria, sarà John Elkann.
Viaggiare grazie al cinema
Al via Detour, il festival del cinema di viaggio. Giunto alla sua seconda edizione, a Padova da oggi al 20 ottobre, sranno proiettati undici film in concorso, un’anteprima assoluta e una retrospettiva dedicata a Wes Anderson. Il cinema italiano avrà una sezione interamente dedicata.
Mulder-Scully pronti per nuovi X-Files
David Duchovny e Gillian Anderson sono pronti per girare il terzo capitolo della serie sugli ufo. La coppia ha partecipato all’evento per festeggiare i 20 anni dalla serie, confermando che sia loro che il creatore Chris Carter sono favorevoli al progetto.
Hct presenta il phablet che riconosce le impronte
L’azienda ha annunciato il nuovo phablet One Max. A metà strada tra uno smartphone e un tablet, il nuovo dispositivo presenza un lettore di impronte digitali, proprio come l’iPhone 5S di Apple. Consente agli utenti di sbloccare lo schermo e avviare fino a un massimo di tre applicazioni.
Papaleo torna con un ciak sull’omossesualità
Papaleo torna alla regia con Una piccola impresa meridionale, a cui lui partecipa in veste di prete spretato, e in cui Scamarcio interpreta una marito abbandonato, Bobulova una escort, Felderbaum e Potenza una coppia gay in un sud non ancora pronto ad accettare l’omosessualità.
Miss Italia, scatta subito la polemica
Alla prima foto ufficiale delle 187 concorrenti, parte di esse indossavano una maglietta inequivocabile: “Né nude né mute“. Il destinatario del messaggio è il presidente della Camera Laura Boldrini
L’Nsa legge e conserva le e-mail
La National Security Agency raccoglie centinaia di milioni di e-mail personali e account in tutto il mondo, molti dei quali appartenenti a cittadini americani. L’ultima rivelazione sulle attività della Nsa è del Washington Post.
Cellulari e wifi forse non fanno male
Causano cancro al cervello e problemi mortali a lungo termine? Dopo tanto parlare e tanto allarmismo, gli studi condotti in questa direzione non confermano nulla di tutto questo. Lo dichiara l’autorità francese per la salute pubblica.
A Milano le isole sono digitali
Scoprire cosa accade in città, dalle notizie del Comune fino agli eventi artistici e culturali. E’ solo una delle diverse possibilità che offriranno le 15 Isole digitali: vere e proprie aree che consentono l’accesso alla rete per essere sempre connesse.
Striscia non diffamò Affari tuoi, parola di giudice
Il gup del tribunale di Roma ha archiviato il procedimento a carico della trasmissione Striscia La Notizia che nel gennaio del 2009 aveva denunciato brogli nell’assegnazione dei premi della trasmissione Rai.