Tom Stoppard è il vincitore del Pen Pinter Prize, che gli è stato consegnato durante una cerimonia alla British Library di Londra. Istituito nel 2009 in memoria del drammaturgo Harold Pinter, il premio viene assegnato ogni anno a uno scrittore che getta uno sguardo ”inflessibile e risoluto” sulla realtà sociale. Stoppard è famoso per i drammi Rosencrantz e Guildenstern sono morti, Arcadia e La costa dell’utopia e anche per sceneggiature cinematografiche come Shakespeare in love con cui ha vinto un Oscar.
Più lettori, meno mercato: l’editoria zoppica
Il rapporto annuale sullo stato di salute dell’editoria italiana, presentato come sempre alla Buchmesse di Francoforte, non lascia adito a dubbi: nonostante gli appassionati del libro siano in aumento, aiutati anche dalle tecnologie digitali, il mercato perde colpi e il settore soffre.
Un giorno in Italia, tutti registi con Salvatores
Un’opportunità per raccontare un giorno della propria vita. Si chiama Italy in a Day, l’esperimento di cinema collettivo, selezionati e poi montati dal regista premio Oscar, studiato sulle orme di Life in a Day, film ideato e realizzato Ridley Scott nel 2010.
Linus torna in tv con il Grande cocomero
Il Grande Cocomero di Linus prenderà il via su Rai 2 giovedì 17 ottobre in seconda serata; il programma si presenta, secondo le parole del conduttore, come “un classico talk di intrattenimento“.
[Flash] In nuovi iPhone arrivano in Italia
L’attesa è finita, i nuovi iPhone 5s e l’iPhone 5c arrivano in Italia, Russia, Spagna e in più di altri 25 Paesi venerdì 25 ottobre, ha annunciato Apple. Saranno disponibili in India, Messico e in oltre una dozzina di altre nazioni venerdì 1 novembre. Il modello base del 5s costerà 729 euro mentre per il 5c ce ne vorranno 629.
Riapre il cinema dei fratelli Lumière
Riapre a La Ciotat in Francia l’Eden-Theatre, il più antico cinema del mondo dove nel 1899 vennero proiettati i film dei fratelli Lumière. Dopo anni di chiusura, l’edificio è stato completamente rinnovato con la facciata che ha conservato il suo aspetto originale.
Planes prima italiana ad Alice nella città
Aprirà con la proiezione in anteprima del nuovo film della Disney in 3D la decima edizione della sezione per ragazzi parallela del Festival internazionale del film di Roma. Le opere in concorso sono dodici.
Google crede nel made in Italy
La sfida digitale di Google riparte dall’Italia, con il colosso internet pronto a investire nel nostro Paese, purché migliorino le infrastrutture. Lo ha detto il presidente esecutivo della società californiana, Eric Schmidt, intervenuto al Google Big Tent di Roma.
[Flash] Ford: potrei rifare Blade Runner
Harrison Ford potrebbe tornare nel sequel di Blade Runner sempre a firma di Ridley Scott e, ovviamente, nel ruolo di Rick Deckard. Durante la promozione stampa de Il gioco di Ender è stato lo stesso Ford a parlare di Blade Runner 2 al sito Ign: ”Si, ne abbiamo parlato. Ammiro davvero tanto Ridley Scott, sia come uomo che come regista, e sarei davvero lieto di avere di nuovo a che fare con lui per raccontare il prosieguo della storia di Blade Runner“.
Brunetta: quanto si guadagna in Rai
Rendere noti i compensi di Roberto Benigni e Luciana Littizzetto e pubblicare i curricula del personale Rai: queste le richieste contenute nelle interrogazioni presentate dal capogruppo del Pdl alla Camera al presidente della Vigilanza Fico.
Google rilancia la sfida dei notebook Chrome
Novità in ambito di pc portatili per Google. La compagnia californiana ha presentato Chromebook 11, dispositivo prodotto da Hp e sviluppato interamente dagli ingegneri di Mountain View sul sistema operativo/browser Chrome.
Htc fa One tutto d’oro
L’azienda taiwanese si unisce ad Apple e Samsung nel lanciare una variante d’oro del proprio smartphone top di gamma. Qui si ha però un prodotto di tipo differente, dato che il corpo è letteralmente ricoperto d’oro 18 carati.