La premiata ditta sbarca in tivù. Il due de La zanzara fa il suo esordio con Radio Belva, questa sera su Rete 4. L’intenzione è quella di portare in prima serata l’irriverenza, la causticità e la vena di politicamente scorretto che hanno trasformato in culto il programma su Radio 24.
Spunta Blackrock, tra gli azionisti Telecom
La Consob sta analizzando i conti e le partecipazioni in Telecom Italia, prima del via libera alla scalata societaria da parte di Telefonica. Nel corso degli approfondimenti è emerso che Blackrock, colosso americano della gestione del risparmio, detiene il 5,13% della compagnia di tlc.
Striscia, stop agli stacchetti dei velini
Antonio Ricci ha deciso di tornare sui propri passi. Lunedì 14 ottobre a ballare ci saranno di nuovo Giulia e Alessia, le veline dello scorso anno. A salutare il bancone di Striscia anche la Raffaele, che verrà sostituita da Piero Chiambretti.
Gianni Morandi non ha Paura di amare
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 8 ottobre: Gianni Morandi Live in Arena chiude in bellezza, stracciando Paura di amare 2.
Crowdfunding per la Route 66
Il simbolo del viaggio coast to coast negli Stati Uniti, rischia di scomparire. Per evitare ciò è scattata la caccia di soldi online. A causa della crisi molte località americane sono a corto di denaro e cercano nuovi modi per finanziare progetti di restauro urbano.
Il web vuole accessi low cost garantiti
Le grandi aziende della rete hanno trovato un fronte di battaglia comune: Google, Facebook, Microsoft, Intel e Yahoo! si sono unite nella Alliance for Affordabe Internet, associazione che vuole calmierare e ridurre i prezzi delle connessioni internet.
Dolci a giudizio di Parodi-Knam-d’Onofrio
Mancano poche settimane e Real Time svela qualche piccola anticipazione su Bake Off Italia, in onda da novembre con Benedetta Parodi. Svelati i due giudici che la affiancheranno: il re del cioccolato Ernst Knam e la giornalista Clelia d’Onofrio.
Corriere e La Stampa, nessuna fusione
Corriere della Sera e La Stampa non stanno studiando una fusione, né per quanto riguarda le attività editoriali, né in merito alle concessionarie pubblicitarie. “Non vi è alcun progetto in merito”, ha dichiarato l’ad di Rcs Mediagroup, Pietro Scott Jovane, a commento dell’indiscrezione che da qualche giorno circola tra gli addetti ai lavori.
Napolitano: le carceri italiani sono una vergogna
Il tema carceri, indulto e amnistia posto da Giorgio Napolitano monopolizza le aperture; la replica dei 5 Stelle trascurata solo dal Tg5 che, con il TgLa7, è l’unico a dedicare un titolo all’economia
Apple pronta per i nuovi iPad?
Secondo alcune indiscrezioni pare che Cupertino abbia scelto la data di martedì 22 ottobre per organizzare un altro evento per la presentazione di nuovi prodotti, che potrebbero essere i nuovi iPad di quinta generazione e gli iPad mini di seconda generazione.
Su Sky la Classica è per tutti
Spazio alla musica classica, in alta definizione: dal 10 ottobre il canale Classica di Sky, cioè tutti gli abbonati potranno vederlo, e diventa Classica HD. Giovedì è il 200esimo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi.
Buon compleanno Spotify
E’ stato lanciato il 7 ottobre 2008, dopo due anni di sviluppo, dalla startup svedese Spotify Ab. Per festeggiare mette online una speciale playlist con i dieci brani più ascoltati dal momento della sua nascita a oggi.