La strage di migranti a Lampedusa si impone nelle aperture di TgLa7, stravolgendo, invece, Tg1 e Tg5. Su La7 un titolo dedicato alla decadenza di Silvio Berlusconi
Montalbano vince anche al RomaFictionFest
Il commissario Montalbano, miglior prodotto tv drammatico e Questo nostro amore, miglior prodotto tv comedy, sono tra i vincitori del RomaFictionFest. Migliore attrice tv drama è Giuliana De Sio, Sergio Castellito è miglior attore tv drama.
[Flash] Veronesi apre il festival di Roma
L’ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi aprirà fuori Concorso l’ottava edizione del Festival internazionale del film di Roma che si svolgerà dall’8 al 17 novembre. Il protagonista è Elio Germano nei panni di Ernesto, traslocatore che per quarant’anni ha viaggiato per l’Italia con il suo camion: attraverso i suoi occhi, la pellicola racconta la storia del Paese, dagli anni ’70 ad oggi. A fianco di Germano ci saranno Alessandra Mastronardi, moglie di Ernesto, Ricky Memphis, Sergio Rubini, Virginia Raffaele e Alessandro Haber.
Twitter in Borsa, 1 miliardo di speranze
Twitter si avvicina a passo veloce a Wall Street: dopo aver presentato a metà settembre i documenti per la richiesta di quotazione sul mercato di New York, il social network ha ora svelato i numeri del prospetto al pubblico. Il procedimento dovrebbe essere completato entro fine novembre. L’Ipo varrà 1 miliardo di dollari.
[Flash] Deneuve fa pubblicità a Bertolucci
Catherine Deneuve corre in soccorso dell’ultimo film di Bernardo Bertolucci, Io e te, che non ha riscosso, a suo avviso ingiustamente, molto successo di pubblico da quando è uscito il 18 settembre in Francia. Sul quotidiano Liberation, l’attrice francese ha firmato un articolo in cui difende un film “così bello e commovente” e invita i lettori a correre al cinema per vederlo, “prima che sia troppo tardi”. Sotto accusa la comunicazione, fatta di manifesti, spot, pubblicità sui giornali, poco visibile.
L’uomo GQ si rinnova
Gentlemen’s Quarterly, il mensile maschile di Condé Nast, nelle edicole italiane dal 1999 e pubblicato in 20 Paesi nel mondo, dal mese di giugno 2013 ha un nuovo direttore, Carlo Antonelli, e con il numero di ottobre si rinnova.
Le stelle iniziano a ballare
Sabato 5 ottobre ritorna in tv Milly Carlucci e il suo Ballando con le stelle, con un cast di vip che va dall’ex fidanzato di Madonna Jesus Luz all’attore Massimo Boldi, passando per alcuni volti noti della tv.
Tv profetica per la politica
di Giorgio Bellocci Tv e politica, connubio con sfaccettature intriganti. La tv è profetica: in una afosa serata dello scorso agosto mi è capitato di vedere una puntata di Linea notte , uno dei pochi programmi che non aveva chiuso per ferie.
Shopping virtuale, gli italiani pronti agli acquisti
L’e-commerce pare una soluzione vincente: negozi aperti 24 ore, prodotti disponibili ovunque. Ma la domanda è più evoluta dell’offerta.
Naufragio in Italia, almeno 94 morti (Liberation)
Qualcuno la chiama già tragedia del mare, ma il naufragio del barcone di profughi al largo di Lampedusa, avvenuto nella mattina di giovedì 3 ottobre, somiglia più a un’ecatombe. “94 morti a causa dell’affondamento di una nave a Lampedusa”, scrive immediatamente l’edizione online di The Independent.
Diaspora pubblicitaria per la stampa
Cala vertiginosamente il fatturato della pubblicità sulla carta stampata nel periodo gennaio-agosto 2013: secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Stampa Fcp, il settore ha perso il 23,4% su base annua, registrando un giro d’affari di 519 milioni di euro.
Flutter entra nella galassia Google
Google ha acquisito Flutter, startup sviluppata da YCombinator che si occupa di programmi per il riconoscimento dei movimenti del corpo. Nello specifico, BigG ha fatto sua una applicazione che sfrutta la webcam degli smartphone per ‘leggere e decifrare’ i gesti.