Chiude i battenti Silk Road, portale web diventato famoso per i commercio di articoli ‘particolari’ come droga, armi e prodotti contraffatti. L’Fbi ha oscurato il sito e il proprietario, Ross Ulbricht, sarebbe ora agli arresti. Al sito di e-commerce, che funzionava nella darknet di Tor, sono contestati diversi reati.
Bernabè si dimette, Telecom in consiglio
Franco Bernabè dice addio a Telecom Italia. Il manager si è dimesso dal ruolo di presidente esecutivo della compagnia di telecomunicazioni, ormai prossima a essere controllata da Telefonica. Con questo gesto, atteso ma comunque simbolico del fallimento di un’intera gestione, si è aperto il consiglio di amministrazione di Telecom del 3 ottobre.
E-commerce italiano, un Paese di 12 milioni di persone
Cresce la popolazione degli acquirenti online in Italia: gli amanti dell’e-commerce hanno superato quota 12 milioni (+30% nel corso del 2012) e rappresentano ormai il 40% degli utenti internet del nostro Paese. Lo rivela una ricerca Doxa Digital presentata da Google.
Il Papa su Instagram, ma con poco successo
Il Papa è anche su Instagram, ma non sembra riscuotere molto successo in termini di follower. Il profilo di Bergoglio è stato aperto 7 mesi fa, ma al momento conta meno di mille seguaci. Ben diversi i numero su Twitter.
Lucignolo ritorna in formato 2.0
Sta per tornare, in una nuova versione, uno dei format più apprezzati dagli spettatori di Italia 1, nato nel 2003 come rubrica di Studio Aperto e poi diventato trasmissione indipendente. Andrà in onda a partire da ottobre e protagoniste della trasmissione saranno le inchieste.
Ces 2014, Microsoft c’è
Con un post ufficiale pubblicato nel 2011, Microsoft annunciava l’ultima partecipazione alla manifestazione di Las Vegas in programma all’inizio del 2012. Redmond sarà presente al Consumer Electronics Show 2014.
Montalbano vince la volata la Champions League
Gli ascolti tv della prima serata di mercoledì 2 ottobre: Il commissario Montalbano supera con qualche affanno Le tre rose di Eva 2.
Il governo ha il suo voto di fiducia
Inevitabilmente il voto di fiducia monopolizza le aperture dei tg; solo il Tg1 dedica la copertina anche ad altri argomenti
L’Europa ha perso il treno del 4G
Gli Usa hanno puntato da tempo sulle connessioni mobili Lte, mentre l’Europa è rimasta indietro, dopo lo slancio degli anni ‘90 in cui fu il primo continente ad adottare capillarmente la rete Gsm. Il web mobile veloce stenta nel Vecchio Continente, dove tardano ad arrivare offerte per il 4G.
iMessage stenta, colpa di iOs7
iOs7 non smette di creare (piccoli) problemi agli utenti Apple: dopo gli impacci del Touch Id, le vertigini e il senso di nausea causato dagli effetti grafici a clienti con problemi di equilibrio, negli ultimi giorni è stata la volta di iMessage, il popolare sistema di messaggistica istantanea che con il nuovo sistema operativo è andato in tilt.
Don Matteo, il cast è rinnovato
Don Matteo 9 tornerà con una nuovo ciclo di puntante a partire da giovedì 24 ottobre in prima serata su Rai 1. Da questa nuova stagione, oltre a molti nuovi personaggi, cambierà anche il set della fiction: infatti Spoleto è la località che ha sostituito Gubbio come ambientazione.
Microsoft, pronti a cacciare Gates
Tre dei 20 principali investitori di Microsoft starebbero facendo pressioni per far dimettere Bill Gates dalla carica di presidente della società da lui fondata 38 anni fa. Possiede il 4,5% delle azioni, diventando così il maggior azionista individuale.