In queste ore debutta in Italia Twigis, social network interamente dedicato ai bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni. Il sito si propone come spazio web per i più piccoli, in cui i ragazzi possono incontrarsi e sviluppare la loro creatività, più protetti di quanto lo sarebbero in un social per adulti.
[Flash] Il garage di Jobs sarà sito storico
Molte aziende tecnologiche, soprattutto quelle statunitensi, sono nate in un garage. Quello di Steve Jobs e Steve Wozniak ubicato a Los Altos, in California, può essere considerato un po’ il garage simbolo, quello da cui è nato il colosso Apple. E’ per questo che potrebbe diventare un sito storico protetto. Sarebbero questi, infatti, i progetti della Los Altos Historical Commission che starebbe conducendo una valutazione storica sulla proprietà.
Google premia il farmaco di un diciassettenne
Il Google Science Fair 2013 ha assegnato i premi ai migliori scienziati e innovatori teenager (tra i 13 e i 18 anni). Il motore di ricerca promuove le idee più interessanti dei giovani studiosi attraverso una manifestazione ad hoc.
Affari tuoi vs Striscia, si va verso l’archiviazione
Il gip deciderà a breve se archiviare o meno il procedimento a carico del tg satirico dopo la querela per diffamazione presentata da Luigi e Giovanni Pocaterra, notai del gioco a premi di Rai 1. Ricci & C. ripostarono i dubbi sulla regolarità del gioco espressi dall’Unione consumatori.
Marano: non credo al cachet per Crozza
Il tema Crozza ”non è nelle mie deleghe”. Così il vicedirettore generale Rai affronta il tema della trattativa per lo showman con l’azienda di viale Mazzini. Aggiungendo però di non credere alla cifra circolata di 4 milioni in due anni.
Italiani e le password, queste sconosciute
Gli italiani lasciano ancora troppe porte aperte in materia di sicurezza online, secondo quanto è emerso da uno studio commissionato da Google a Opinion Matters. In particolare la ricerca rivela un atteggiamento alquanto superficiale nei confronti delle password.
Google finanzia il giornalismo giovane d’Italia
Google ha deciso di offrire 15mila euro alla scuola di giornalismo Walter Tobagi, dell’Università Statale di Milano, per la costituzione di borse di studio per i suoi studenti. La compagnia americana comincia così una particolare collaborazione con l’istituto.
Roma, al FictionFest la storia della legge Merlin
Sarà la fiction Altri tempi sulle case chiuse e sulla battaglia della senatrice Merlin a dare il via quest’anno al RomaFictionFest il prossimo 28 settembre-3 ottobre. La settima edizione del festival punterà “sulla qualità dei contenuti e sull’impegno sociale”, come ha spiegato il direttore artistico Steve della Casa.
Europa, no la carcere per diffamazione
Condannare un giornalista alla prigione è una violazione della libertà d’espressione: lo ha stabilito la Corte europea dei diritti dell’uomo nella sentenza in cui dà ragione a Belpietro, condannato a 4 mesi dalla Corte d’Appello di Milano.
Tutto pronto per cercare l’X Factor
La macchina del talent riparte dai casting che saranno trasmessi, su Sky 1, a partire dal 26 settembre. Ufficialmente la gara prenderà il via il 24 ottobre. Le novità di sono tante, innanzitutto l’arrivo del primo giudice internazionale nella storia del talent, Mika.
Shanghai ha il quartiere libero ai social
Il governo cinese ha deciso di rimuovere le barriere per l’accesso di piattaforme online e siti web esteri all’interno dell’area di libero scambio della città. Così gli utenti potranno accedere anche a Facebook o Twitter nel distretto di Pudong.
In America arriva il sequel di Shining
“La mia idea, fin da subito, è stata quella di ideare una storia che fosse in grado di spaventare il più possibile i lettori”. Stephen King presenta così il sequel di Shining, che la casa editrice statunitense Scribner pubblica domani con una tiratura record, con il titolo Doctor Sleep.