Dal prossimo primo gennaio, l’Iva sul biglietto del cinema in Francia verrà ridotta ”dall’attuale 7% al 5%”, ha annunciato il ministro della Cultura, Aurelie Filippetti. “Lo abbiamo fatto per i libri e il teatro. E’ una battaglia di grande importanza“.
Luca Calvani farà il cattivo per Ritchie
L’ex vincitore dell’Isola dei Famosi, attore di cinema e tv, sarà uno dei protagonisti del film ispirato a Organizzazione U.N.C.L.E., un telefilm degli anni 60 molto popolare che il regista inizierà a girare a fine settembre a Napoli.
Microsoft rottama iPad e sconta Surface
Microsoft prova a riportare in auge Surface, tablet della compagnia sin qui bistrattato dalla clientela, con una campagna tutta particolare: tutti gli utenti che si presenteranno nei negozi ufficiali negli Stati Uniti per rottamare un iPad, riceveranno uno sconto di almeno 200 dollari su Surface.
[Flash] I Daft Punk fanno il record su Amazon
L’ultima fatica dei Daft Punk, Random Access Memories, è ufficialmente il vinile più venduto della storia (iniziata nel 1999) di Amazon. Il gruppo musicale parigino composto da Guy-Manuel de Homem-Christo e Thomas Bangalter ha spodestato 21 di Adele, lasciandosi alle spalle anche autentici mostri sacri come David Bowie, Pink Floyd e Beatles.
The Chef, la cucina entra ancora in tv
Manca poco al debutto del talent show dedicato all’arte culinaria, in onda su La5 da martedì 17 settembre. 14 i concorrenti che parteciperanno al format. Due le squadre che si sfideranno sottoponendosi all’insindacabile giudizio di Davide Oldani e Filippo La Mantia.
Samsung telefonerà a 64-bit, come iPhone 5s
L’arrivo sul mercato di iPhone 5s, primo smartphone a 64-bit, ha spinto Samsung ad annunciare che lo stesso tipo di processore sarà utilizzato per la produzione dei suoi prossimi cellulari di fascia alta. Le due rivali, ancora una volta, attuano strategie simili, puntando alle alte prestazioni.
[Flash] La geografia ai tempi di Facebook
Un invito garbato a “mettere in ordine la geografia” su Facebook. Lo rivolge al fondatore del social network Mark Zuckerberg il governatore delle Marche GianMario Spacca. “Mi chiedo perché – scrive in un post – alcune città delle Marche, come Urbino, candidata a Capitale europea della cultura, risultano essere, per il social network, in Emilia-Romagna e non nella nostra regione? E così altre città delle nostre meravigliose Marche. Possiamo provvedere a mettere in ordine la geografia di Facebook? Grazie”.
I Velini si selezionano con lo stacchetto
Primo giorno di casting dei Velini per la nuova edizione di Striscia la Notizia che parte su Canale 5 il 23 settembre. Gli aspiranti sono già 400 e aspettano il loro turno sono tutti rigorosamente belli e in mutande.
Cortana, il servizio vocale che sfida Siri
Microsoft ha svelato al pubblico Cortana, software che permette di dialogare con i dispositivi di casa Redmond, da Xbox ai cellulari dotati del sistema operativo Windows. Il servizio, che dovrebbe esordire a inizio 2014 su Windows Phone 8.1, è molto simile a Siri di Apple, attivo sugli ultimi iPhone.
Il lavoro si trova con i social network
Il 94% delle aziende utilizza o intende utilizzare i social media per cercare nuovi collaboratori mentre il 78% dei professionisti che lavorano nel campo della selezione del personale ha già assunto dipendenti tramite questi canali.
Lo smartphone aiuta lo shopping, sempre
Un italiano su 3 preferisce usare il proprio smartphone all’interno di un punto vendita piuttosto che chiedere informazioni al commesso e i motori di ricerca risultano essere gli strumenti più usati per trovare le indicazioni di cui si ha bisogno sui prodotti.
Più rispetto per Baciamo le mani che per la vecchia Prof
Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 12 settembre: Baciamo le mani stravince il duello con Provaci ancora Prof 5.