Due aperture dedicate all’economia si contrappongono al nodo Berlusconi, che sta monopolizzando l’agenda politica del Paese. La Siria di Assad nei titoli di tutti i tg, mentre la Costa Concordia non trova spazio sul TgLa7.
[Flash] Vodafone in Germania grazie a Kabel
Vodafone riesce a conquistare Kabel Deutschland, superando la soglia del 75%, che è il minimo delle azioni che doveva incamerare per convalidare la sua offerta da 7,7 miliardi di euro. Dopo aver incassato 130 miliardi di dollari per la vendita della sua partecipazione in Verizon, Vodafone lo scorso 11 settembre ha lanciato un’offerta da 87 euro ad azione e il pagamento di un dividendo di 2,50 euro per Kabel, con la quale punta a migliorare la sua offerta di tv e telefonia fissa in Germania.
Maria De Filippi parla di tv, a 360°
Uomini e Donne, Amici e C’è Posta per te non sono gli unici argomenti su cui si pronuncia nell’intervista concessa a Repubblica, ma spazia dalla politica all’informazione svelando una notevole stima verso Michele Santoro.
Chromebook si rinnova con Haswell
Google ha annunciato i nuovi prodotti della linea Chromebook, i computer portatili basati sul sistema operativo Chrome Os. I dispositivi usufruiranno dei nuovi Cpu Intel con microarchitettura Haswell, che garantirà performance migliori e aprirà forse Chromebook al mercato mainstream.
Twitter, quatto quatto verso Wall Street
Con un cinguettio sulla sua pagina ufficiale, Twitter ha annunciato di aver consegnato alla Sec il modulo S-1, che spiega progetti e dettagli dell’Ipo riguardante il social network. Il primo passo per l’approdo a Wall Street, dunque, è fatto.
La Rowling ritorna con i suoi maghi
Torna Harry Potter? Non proprio, ma l’autrice del maghetto più famoso e oltre che le ha fruttato una fortuna, farà rivivere il magico mondo di Hogwarts al cinema, firmando la prima sceneggiatura della sua carriera per uno spin-off della saga, ha annunciato Warner Bros.
Stop & Gol, il calcio ritorna su Cielo
Parte domenica 15 settembre Stop & Gol, il nuovo programma targato Cielo. Un format condotto da Federica Fontana insieme al giornalista Sandro Sabatini e all’ex campione Ciro Ferrara. Ospite della prima puntata, il campione del mondo Massimo Oddo.
Le tasse italiane di Google
E’ la proposta del Pd, contenuta in due emendamenti alla delega fiscale che saranno discussi martedì alla Commissione finanze alla Camera. I democratici propongono di fare pagare le imposte alle multinazionali del web per le attività riferibili al nostro Paese.
L’Agenda digitale, un’eterna incompiuta
E-book nelle scuole al posto dei libri di carta? Se ne riparlerà nel 2015-2016. Negli ultimi mesi sui vari capitoli dell’Agenda ci sono stati solo rinvii e promesse.
Risse in tv: PD bersaglio facile
di Giorgio Bellocci Quali sono le opzioni per il povero telespettatore davanti alla visione degli scontri quotidiani sulla decadenza di Silvio Berlusconi? Siparietti
Putin, carta e penna per la Siria (The Washington Post)
La crisi siriana è ormai un caso globale. L’intervento militare americano per il momento è sventato, ma l’ultimo colpo di scena ha avuto per protagonista la Russia: Putin che ha scritto una lettera a The New York Times per ribadire il supporto al governo Assad e proporre una soluzione diplomatica.
[Flash] Huffington Post impara il tedesco
Il prossimo 10 ottobre aprirà i battenti la versione tedesca di Huffington Post, celebre quotidiano online di origine statunitense. Il giornale sarà diretto da Sebastian Matthes, proveniente dal settimanale economico Wirtschaftswoche, che coordinerà una redazione di quindici persone. Il sito è pensato per coprire un’area che comprende la Germania, l’Austria e la Svizzera e ha come obiettivo l’attivo di bilancio entro il 2016.