Festival do Rio de Janeiro international film, celebrerà la 15esima edizione dal 26 settembre al 10 ottobre con 350 film in cartellone. In programma, tra le altre cose, un focus sul cinema tedesco e una serie di proiezioni e dibattiti sui problemi legati a internet e le ingerenze sulla nostra vita, nonchè l’abituale piattaforma per il cinema mondiale e latino-americano e il RioMarket, che offre workshops, seminari e lezioni. Ad aprire il festival sarà la coproduzione franco-brasiliana di Thierry Ragobert Amazonia 3D, gia’ chiusura della Mostra di Venezia, mentre l’anteprima mondiale di Serra Pelada di Heitor Dhalia chiuderà la kermesse.
Via Solferino, in vendita la casa del Corsera
Rcs Mediagroup ha deciso di mettere in vendita gli immobili di Via Solferino, sede storica di Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport. La dismissione delle strutture nel centro di Milano fa della trattativa in esclusiva avviata da alcuni mesi con il fondo americano Blackstone.
L’affaire Crozza rimbalza tra Rai e La7
Urbano Cairo potrebbe perdere uno dei suoi assi visto che il comico potrebbe lasciare La7 per approdare a Rai 1. Ma la copertina di Ballarò criticata da Brunetta potrebbe bloccare sul nascere quwsto cambio di maglia televisiva.
Per Intel il chip è indossabile
Intel introduce un piccolo chip per l’internet delle cose e la tecnologia da indossare. Quark è un piccolo componente hardware che può rivoluzionare un intero settore a partire dalla tecnologia che si può indossare.
Rai, Vigilanza e il caso The Mission
E’ ormai un vero e proprio braccio di ferro quello ingaggiato da Viale Mazzini con la Commissione di Vigilanza Rai e alcuni settori del Parlamento. Terreno di scontro il docu-reality in programma il 4 e l’11 dicembre prossimo in prima serata su Rai 1.
Il MasterChef Usa è italiano
Il nuovo MasterChef Usa è Luca Manfè, friulano. Manager di ristoranti a New York, è l’unico italiano ad avere mai partecipato alla trasmissione e, oggi, il primo ad averla vinta. Nella stagione precedente, Manfè aveva superato le selezioni ma era stato subito eliminato.
T.I. Media perfeziona la vendita di Mtv
Tempo di passaggi finali per la vendita di Mtv da parte di Telecom Italia Media, che dovrebbe incassare i 13,4 milioni di euro promessi da Viacom International per l’acquisizione dell’ex tv musicale.
Tlc, il roaming sarà gratuito
Abolizione delle spese di roaming tra un Paese e l’altro. Piani di telefonia mobile uguali in tutta l’Ue, neutralità della rete e il recesso contrattuale. Sono questi i punti salienti del pacchetto legislativo approvato dalla Commissione Europea.
Berlusconi e papa Francesco in primo piano
I segnali positivi da Confindustria si inseriscono in una serata in cui il caso Berlusconi resta all’ordine del giorno. Papa Francesco ancora protagonista nei titoli con una lettera pubblicata su la Repubblica.
[Flash] Eurosport in videoconferenza con Interoute
Interoute fornirà la soluzione di videoconferenza Video-as-a-Service a Eurosport. La tecnologia garantirà al canale tv europeo una riduzione dei costi di viaggio, facilitando la comunicazione tra le diverse sedi, con i rispettivi gruppi dirigenti e di giornalisti in Asia ed Europa. La partnership tra le due società è stata siglata nelle scorse ore e coinvolge le filiali euroasiatiche di Eurosport.
Tina Brown dice addio a The Daily Beast
Tina Brown lascia The Daily Beast. La dipartità avverrà dal primo gennaio 2014, quando la testata online, tra le più popolari tra quelle in lingua inglese, avrà un nuovo direttore. Brown, già a capo di Vanity Fair e The New Yorker, aveva fondato il giornale nel 2008.
Montalbano in volata supera Le tre rose di Eva
Gli ascolti tv della prima serata di mercoledì 11 settembre: Il commissario Montalbano vince di un soffio il confronto con Le tre rose di Eva 2.