Settantadue anni e non sentirli: Hayao Miyazaki ha conquistato la Mostra del cinema di Venezia con il suo ultimo film, Si alza il vento. L’opera, dal grande impatto visivo e quanto mai struggente, chiuderà la lunga carriera del cineasta giapponese, che ha annunciato il ritiro dalle scene.
Enrico Letta:
“Creare un servizio pubblico radiotelevisivo europeo sarà uno degli obiettivi del semestre”. Sarah Varetto: “È un nuovo linguaggio: l’immagine è centrale e contano i dettagli”.
The Canyons porta in laguna Schrader ed Ellis, ma non Lindsay Lohan
Venerdì 30 agosto, alla Mostra del cinema di Venezia edizione 2013, doveva essere il giorno di Lindsay Lohan. L’attrice americana era attesa al Lido per la presentazione fuori concorso di The Canyons, ma a poche ore dalla proiezione ha deciso di non presentarsi.
Facebook cambia ancora le norme privacy
Facebook prosegue l’operazione di trasparenza, o quanto meno di maggiore chiarezza rispetto al trattamento dei dati degli utenti: dopo la pubblicazione del rapporto con le richieste dei governi, è la volta di un aggiornamento delle normative sulla riservatezza per gli iscritti al sito.
Pure, una app solo per il sesso
Su internet, anche in versione mobile, qualcuno cerca l’amore, qualcun altro solo sesso. Per questi ultimi è stata creata l’applicazione Pure, social network in versione ridotta per incontri a semplice scopo sessuale.
Google Glas, un gigngillo solo per le aziende?
Il prossimo anno, Google comincerà a distribuire i Google Glass, dispositivo tecnologico mobile di ultimissima generazione. Gli occhiali 2.0, però, potrebbero essere destinati esclusivamente alle aziende.
Facebook, la miniera d’oro dello spam
Lo spam su Facebook vale 200 milioni di dollari all’anno. L’incredibile dato è il risultato di una ricerca condotta da due italiani, Andrea Stroppa e Carlo De Micheli, che hanno studiato il fenomeno dei messaggi spazzatura sul social network: in ascesa e quanto mai redditizio.
Fuorsquare nel mirino di Microsoft
Microsoft sembra intenzionata a investire in Foursquare, società specializzata in servizi di geolocalizzazione per dispositivi mobili. La casa di Windows potrebbe acquisire una quota importante della start up, implementando sempre più il servizio nella nuova versione del sistema operativo.
Superquark più che Onore e rispetto
Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 29 agosto: la puntata di Superquark ha superato la replica de L’onore e il rispetto.
Twitter prepara il carrello per l’e-commerce
Pubblicità e e-commerce, questa la strategia di Twitter per rimpolpare il bilancio aziendale e continuare a crescere, garantendosi un futuro luminoso. Il social network vorrebbe legare pubblicità mirata e acquisto, sfruttando i commenti in tempo reale a grandi eventi e ai trend topic.
Friedkin strega Venezia, che omaggia Brass
La Mostra del cinema di Venezia è entrata nel vivo con l’assegnazione del Leone d’Oro a William Friedkin. Il regista de L’esorcista, 78 anni, ha ricevuto un’accoglienza calorosa ed entusiasta al Lido, riportando in auge la generazione della New Hollywood, movimento che negli anni ‘70 rivitalizzò il cinema americano.
Scrittori in cerca di fama in fila a Masterpiece
Quasi 5mila iscritti, per un totale di 1 miliardo e 270 milioni di battute, ovvero un archivio di manoscritti di 4,27 Gigabyte: questi i risultati degli anomali provini di Masterpiece, il talent show per aspiranti scrittori che debutterà in autunno su Rai 3.