Vendita di dati personali ad aziende di marketing e di pubblicità, per un valore annuo di oltre 3 milioni di euro. E tutto all’insaputa dei cittadini. Secondo il giornale Dagens Nyheter, si macchia del più illiberale dei comportamenti: la sottrazione e la vendita di dati personali di cittadini inconsapevoli, che viola la privacy e serve allo stato per fare cassa.
Glee, si avvicina l’addio
Stando a quanto dichiarato dalla Fox, il teen drama chiuderà i battenti dopo la stagione 6, che andrà in onda nell’annata 2014-2015. Le possibilità che lo show prosegua oltre quel termine sono infatti estremamente ridotte. A dare l’annuncio è stato il presidente della Fox Entertainment, Kevin Reilly, che è parso molto sicuro delle proprie affermazioni.
Newsweek cambia ancora padrone
Quello che ancora dieci anni fa era un settimanale da 4 milioni di copie vendute il tutto il mondo, il 31 dicembre ha chiuso la storica edizione cartacea, diventando parte del sito web The Daily Beast. Ora arriva la notizia che il magazine è stato venduto al gruppo multimediale Ibt Media. L’importo dell’operazione non è stato reso noto.
Da Twitter la segnalazione degli abusi
A scatenare nelle ultime settimane la polemica, le minacce ricevute dall’attivista dei diritti delle donne Caroline Criado-Perez che ha ricevuto 50 tweet all’ora per 12 ore contenenti minacce di ogni tipo. Ora l’annuncio delle nuove regole per evitare minacce e abusi sul social network. Il social network ha anche potenziato lo staff incaricato di gestire le segnalazioni di abusi.
Douglas-Zeta Jones, addio milionario
Lo ha rivelato la rivista britannica di gossip Star , dopo diverse settimane di voci che si rincorrevano e che davano per scricchiolante l’unione più solida di Hollywood. L’attore pagherà 300 milioni di dollari alla moglie come indennizzo per la separazione. I continui cambi di umore dell’attrice sono all’origine della decisione di interrompere l’unione.
In tv arriva Hannibal
A settembre su Italia 1, in prima serata, andrà in onda in anteprima assoluta Hannibal, la serie ispirata a Il Silenzio degli Innocenti. Bryan Fuller cura l’adattamento in 13 capitoli dei personaggi portati alla luce dal romanzo Red Dragon di Thomas Harris, sorta di prequel de Il Silenzio degli Innocenti. La serie tv è in realtà un prequel del romanzo pubblicato nel 1981.
[Flash] Venezia, tra Pasolini e Fellini
Tris di maestri alla 70/a Mostra di Venezia. Nella sezione Venezia Classici passano due documentari: La profezia – L’Africa di Pasolini, a cura di Gianni Borgna, racconta l’ossessione del regista-scrittore per l’Africa, mentre Bertolucci on Bertolucci, di Luca Guadagnino e Walter Fasano, è dedicato a vita e opere di Bernardo Bertolucci. Fuori concorso Che strano chiamarsi Federico – Scola racconta Fellini, dedicato al regista di Amarcord nel ventennale della morte.
Alla ricerca dello smartphone perduto
Capita di perdere il proprio smartphone, magari anche solo in casa oppure lasciandolo sul posto di lavoro. In questi casi uno dei primi pensieri, prima di mettersi furiosamente alla sua ricerca, è “E se me l’avessero rubato?”. Google annuncia una novità che tornerà molto utile in situazioni di questo tipo: si chiama Android Device Manager.
Vodafone, causa miliardaria a Telecom
Vodafone fa causa a Telecom Italia e chiede un risarcimento danni di oltre miliardo di euro “per una serie di condotte abusive poste in essere tra il 2008 e il 2013 che avrebbero rallentato lo sviluppo della concorrenza nei mercati di rete fissa“. L’azione legale segue la recente condanna inflitta dall’Antitrust per abuso della propria posizione dominante.
Jovanotti, il tour diventa show tv
Lorenzo Cherubini sbarca in tv. Si tratta di un film concerto che racconterà il suo ultimo tour, che lo ha visto protagonista negli stadi italiani. La serata evento inaugurerà la stagione invernale 2013-2014 di Rai 1 .Il film sarà l’occasione di riscoprirlo sul palco e dietro le quinte, tra esibizioni e backstage.
Glee omaggia Cory Monteith
Finn morirà nel terzo episodio di Glee 5. Così è stato deciso dai produttori e sceneggiatori della serie tv Fox. La puntata in questione sarà un omaggio sia al personaggio che al suo interprete deceduto lo scorso 13 luglio. E la rete trasmetterà dei messaggi sociali contro l’abuso di sostanze stupefacenti.
Governo, arriva il tax credit per il cinema
Il rilancio di Pompei, degli Uffizi, ma anche le risorse per le fondazioni liriche e il cinema, e un programma straordinario di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano. Ecco il decreto legge sulla cultura approvato oggi dal Consiglio dei ministri.