Il colosso sudcoreano ha annunciato una previsione degli utili operativi inferiore alle attese degli analisti per il secondo trimestre del 2013. La compagnia è in crescita del 47% rispetto a un anno fa e si attende un profitto operativo di 8,3 miliardi di dollari tra marzo e giugno: molto, ma meno degli 8,9 miliardi dichiarati qualche settimana fa.
Internet combatte la pedopornografia
I colossi di internet hanno avviato una trattativa per creare un sistema condiviso per eliminare la piaga delle immagini di abusi su bambini dal web. Facebook, Microsoft, Google, Twitter hanno rivelato fonti al Times, hanno sottoscritto un piano per frenare la diffusione delle aberranti foto sui loro siti.
Pronta l’asta per Sportitalia
Pubblicato dal curatore fallimentare il bando per la vendita del gruppo Edb a cui fanno capo i canali tv Sportitalia, Sportitalia 2 e Sportitalia 24, trasmessi su digitale terrestre e Sky. La base d’asta parte da 1 milione di euro.
Gal prova a smuovere la politica sull’editoria
Il gruppo Grandi Autonomie e Libertà del Senato ha stilato un piano per il rilancio dell’informazione in Italia, che prevede il ripristino del credito agevolato alle aziende editoriali (fermo al 2003), incentivi per il rinnovamento tecnologico delle imprese, l’istituzione di un welfare attivo del lavoro giornalistico.
Music Summer fa più rumore di SuperQuark
Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 4 luglio: Music Summer Festival ha scavalcato SuperQuark conquistando la vetta dell’auditel.
Google Big Tent discute idiosincrasie digitali
Google ha scelto Roma per dibattere di alcuni dei temi più caldi riguardanti il web: durante il Big Tent del 4 luglio, evento speciale organizzato dalla compagnia americana, esperti di settore, editori e giornalisti hanno discusso di copyright, pirateria, privacy e sicurezza online.
Minzolini vs Gubitosi: i conti non tornano
Volano gli stracci in commissione Vigilanza Rai, teatro di una polemica tra l’ex direttore del Tg1 e il direttore generale. Oggetto del contendere, i poco esaltanti numeri registrati dall’azienda televisiva di Stato negli ultimi anni, a livello di ascolti e di raccolta pubblicitaria in primis.
Il faro è puntato sull’economia
A un giorno dal golpe cala l’attenzione sull’Egitto, mentre cresce quella per la politica economica italiana, influenzata dalle indicazioni del Fmi. Il Restitution Day assente dai titoli del Tg5, che dà notizia di un giovane suicidatosi per debiti di gioco.
Telecom-3, il matrimonio non s’ha da fare
Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha esaminato le risultanze dei contatti intercorsi con Hutchison Whampoa in merito alla possibile operazione di integrazione con 3 Italia. “In base alla relazione del management allo stato, non ci sono gli elementi necessari per avviare un negoziato”.
Walter Siti vince il premio Strega
Walter Siti con il suo Resistere non serve a niente ha vinto il premio Strega 2013. Con 165 ha sbaragliato tutti conquistando così la 67a edizione del riconoscimento a Villa Giulia a Roma. “Non dedico il premio a nessuno in particolare. Ci sono persone a cui tengo e il libro è scritto per loro”.
Della Valle e Rcs, pronto all’aumento di capitale
L’imprenditore sottoscriverà l’aumento di capitale di Rcs ed è pronto a rilevare l’inoptato per salire ulteriormente rispetto all’8,7% che detiene nel capitale del gruppo del Corriere della Sera. Della Valle è disposto a salire “anche oltre il 20%”.
Silicon Valley, non è più tempo per i giovani?
Pincus ha annunciato le dimissioni da ceo di Zynga, Mason si dà al rock, Westergren di Pandora è in crisi e mr. Facebook non se la cava meglio